Hulkenberg: “Sono deluso. Avrei potuto ottenere un buon risultato”
Il tedesco della Force India protagonista di un incidente alla partenza
di Chiara Rainis11 Ottobre, 2015
Subito implicato in un botto al via del GP di Russia con Ericsson e Verstappen Nico Hulkenberg ha rappresentato il lato oscuro di un’altrimenti più che positiva domenica per la Force India ancora in fase di scoperta del vero potenziale della VJM08 versione B.
“Non sono partito benissimo ma ho comunque tenuto la linea in ingresso alla curva 2 – ha spiegato il tedesco – Pur senza aver frenato in ritardo mi sono trovato con le ruote bloccate e mi sono girato. A quel punto qualcuno è riuscito a schivarmi ma sfortunatamente Marcus mi ha preso in pieno. Purtroppo al primo giro con le gomme fredde tutto diventa più difficile da gestire. Sono frustrato perché il passo era buono. Il pensiero è già al prossimo appuntamento”.
Chiara Rainis
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
F1 | Ecclestone sulle difficoltà della Ferrari: “C’è bisogno di qualcuno che prenda in mano la situazione”
"Che trovi la giusta direzione e porti a termine il lavoro. Ingaggiare Hamilton non è stata la decisione giusta", il pensiero di Mister E
Con l’appuntamento dell’Hungaroring, disputato lo scorso 3 agosto, è calato il sipario sulla prima parte della stagione 2025 che è
F1 | Ferrari, Hamilton non si arrende: “Il team ha tutti gli ingredienti per vincere”
"Integrarsi in una nuova cultura, in una nuova squadra, non è stato facile: è stata una vera battaglia", ha spiegato il sette volte campione del mondo
Quello dell’Hungaroring, che ha rappresentato l’ultimo appuntamento della prima parte della stagione prima della consueta pausa estiva del Circus, è
F1 | Ferrari, Leclerc: “Il nuovo regolamento è un’opportunità, spero si possa aprire un ciclo”
"Perché è da troppo tempo che la Scuderia Ferrari non è in vetta al mondiale", ha affermato il monegasco
Il 2026 segnerà un’importante occasione per tutte quelle squadre che ambiscono a vincere o a tornare alla vittoria, come la
F1 | Regole 2026, FIA corre ai ripari per evitare un dominio simil Mercedes di inizio era ibrida
Previsto un concetto chiamato ADUO che misurerà la prestazione media per ciascuno produttore PU, non ha nulla a che vedere con il BoP
Il 2026 sarà un anno importante per il mondo della Formula 1, nel quale entrerà in vigore il nuovo regolamento
F1 | Più Sprint Race e griglia invertita, Domenicali si interroga sul futuro della Formula 1
"Penso che lo sprint, qualunque sia il format giusto, sia necessario. Rappresenterà il futuro", ha detto il presidente e CEO del Circus
La Formula 1 non tornerà indietro, anzi studia nuove soluzione per amplificare nel calendario iridato gli eventi legati alle Sprint
F1 | Christian Horner è definitivamente fuori dalla galassia Red Bull
Dopo l'addio da TP e CEO della scuderia di Milton Keynes, il nome del manager inglese è stato rimosso anche da altre aziende facenti capo alla Red Bull
Christian Horner non fa più parte della galassia Red Bull. Dopo il licenziamento con effetto immediato, avvenuto lo scorso 9
F1 | Minardi: “Hamilton si lamenta di cose promesse che non sono arrivate”
"Credo che la Ferrari in questo momento cerchi un po’ di più la direzione di Leclerc", ha detto il manager emiliano
Quella che si è conclusa all’Hungaroring, dove è stato protagonista di una prestazione molto difficile che lo ha visto molto
F1 | Red Bull, Marko: “Per Verstappen sarebbe stato sciocco cambiare nel 2026”
Il manager austriaco, storico consulente della squadra di Milton Keynes, ha discusso della permanenza del quattro volte iridato
Alla fine Max Verstappen rimarrà in Red Bull anche nella prossima stagione, contraddistinta dal cambio regolamentare che vedrà la scuderia