Hembery: “Melbourne ha confermato le nostre previsioni”

"Potremmo assistere anche a nuovi record sul giro"

Hembery: “Melbourne ha confermato le nostre previsioni”

Paul Hembery ha commentato con soddisfazione i tempi sul giro ottenuti dalle squadre durante il Gran Premio d’Australia, appuntamento d’apertura del mondiale 2015 di Formula Uno. Il Direttore Motorsport di Pirelli ha lodato il gran lavoro svolto dalle squadre durante l’inverno, spiegando che la Casa milanese si aspettava dei riscontri di questo tipo già durante gli ultimi test invernali. Secondo Hembery, considerando l’aumento delle potenze e la nuova mescola posteriore introdotta da Pirelli, gli appassionati potrebbero assistere anche a nuovi record sul giro.

Ecco le parole di Paul Hembery: “I tempi riscontrati a Melbourne hanno confermato le nostre previsioni: le vetture, durante l’ultimo inverno, sono notevolmente migliorate. Ci aspettavamo un risultato del genere già dai test pre-campionato e la gara in Australia ha confermato il gran lavoro svolto dai team durante la pausa invernale. Su alcuni circuiti, potremmo anche vedere nuovi record sul giro”.

“Ovviamente Pirelli ha partecipato a questo notevole miglioramento, introducendo un nuovo tipo di mescola posteriore. Inoltre, abbiamo offerto alle squadre delle gomme con una struttura leggermente diversa che, con ogni probabilità, aiuteranno i piloti a gestire la grande coppia dei motori turbo” ha concluso.

Roberto Valenti
Twitter: @RobertoVal94

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | GP Australia 2025, le nostre pagelleF1 | GP Australia 2025, le nostre pagelle
News F1

F1 | GP Australia 2025, le nostre pagelle

Norris maturo, Verstappen sembra Schumi, Leclerc non ha colpe. Per Antonelli debutto favoloso
Lando Norris 10 Se maturità doveva essere il piglio con cui domina il GP di Australia senza soffrire la pressione