Hamilton: “Un’emozione cominciare il Mondiale in testa”

"Ma la gara è stata dura, Nico era veloce"

Hamilton: “Un’emozione cominciare il Mondiale in testa”

Lewis Hamilton apre il Mondiale 2015 così come aveva chiuso quello 2014, al comando. Ha vinto facile a Melbourne il britannico della Mercedes – su una pista non particolarmente avvezza ai sorpassi -, capitalizzando la partenza al palo e mantenendo quindi il vantaggio sul compagno di squadra Rosberg fino alla bandiera a scacchi, nonostante il biondino abbia tentato di avvicinarsi a più riprese, specialmente nelle fasi finali.

Ma King Lewis, che ha lasciato spazio a Rosberg solo nelle Libere del venerdì, si è preso pole e gradino più alto del podio con la grinta e la determinazione che lo contraddistinguono, come a dire, ‘Non penserai davvero che quest’anno tocchi a te?’.
Per ora sono 1 a 0 e a meno 19 gare. Quello che abbiamo visto all’Albert Park è che anche quest’anno – ma le carte possono sempre rimescolarsi – le Frecce d’Argento giocano il loro Mondiale a due. Chi la spunterà tra Inghilterra e Germania – o se entreranno in campo altri giocatori -, lo scopriremo prossimamente su questi schermi.

“E’ incredibile quello che ha fatto questa squadra, davvero”, sono state le prime parole di Hamilton a fine gara. “E’ una grande emozione cominciare la stagione così come l’abbiamo conclusa l’anno scorso e la monoposto è fantastica, quindi ringrazio il mio team. E’ stata comunque una gara dura, davvero, perché Nico si è mostrato veloce per tutto il tempo. Tutto stava nel gestire al meglio benzina e gomme – cercando di capire fino a che punto potevamo spremerle. Una volta consolidato un vantaggio di 2 secondi si è trattato solo di mantenerlo. Ma quando Nico ha iniziato a spingere è stata dura”.

“Ha guidato davvero bene e la doppietta è un ottimo risultato per il team. Bello inoltre vedere la Ferrari di nuovo sul podio. Penso abbiano compiuto un concreto passo in avanti e prevedo una bella battaglia con loro a un certo punto della stagione”, ha aggiunto il campione del mondo in carica.

“Il podio di oggi era davvero fantastico. Di solito non rimango impressionato dalle star ma non posso credere di aver incontrato Terminator“, ha scherzato il britannico in merito allo speaker d’eccezione scelto per le domande di rito . “Comunque, questo weekend abbiamo imparato molto e ci saranno diversi dati da analizzare in vista della Malesia. Speriamo di trovare il modo di migliorare: solo perché oggi abbiamo avuto un vantaggio sugli altri non significa che saremo sempre davanti. C’è ancora molta strada da fare”, ha concluso Lewis.

Nina Stefenelli

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Interviste

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | GP Australia 2025, le nostre pagelleF1 | GP Australia 2025, le nostre pagelle
News F1

F1 | GP Australia 2025, le nostre pagelle

Norris maturo, Verstappen sembra Schumi, Leclerc non ha colpe. Per Antonelli debutto favoloso
Lando Norris 10 Se maturità doveva essere il piglio con cui domina il GP di Australia senza soffrire la pressione