Hamilton, dalla F1 ai jet: simil-astronauta per un giorno a bordo dell’L-39 Albatros
Esperienza diversa per Lewis Hamilton prima di approdare a Lusail per il GP del Qatar
Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo di Formula 1 e prossimo all’approdo in Ferrari, ha vissuto un’esperienza unica che lo ha avvicinato al suo grande sogno d’infanzia: cimentarsi in un volo di addestramento per astronauti.
Il pilota britannico ha avuto l’opportunità di pilotare un jet L-39 Albatros, utilizzato per simulare condizioni analoghe a quelle delle missioni spaziali. Per l’occasione, l’alfiere della Mercedes ha indossato una tuta speciale, personalizzata con il numero 44 e arricchita da una patch commemorativa dedicata alla “missione”. La sessione di volo ha permesso al pilota di sperimentare momenti di assenza di gravità, un’esperienza che amplifica il fascino di una dimensione che ha sempre descritto come magica e misteriosa.
Nonostante la sua abitudine a situazioni estreme in pista, questa avventura ha rappresentato qualcosa di completamente diverso, sfidando i limiti in un contesto nuovo e inaspettato. Hamilton ha spesso condiviso il suo interesse per l’esplorazione spaziale, considerandola una delle più grandi conquiste dell’umanità. Questa esperienza non è stata solo un’occasione per avvicinarsi a quel mondo, ma anche un modo per riscoprire la meraviglia e l’entusiasmo che caratterizzano i sogni coltivati fin dall’infanzia.
Con la stessa determinazione che lo ha portato al successo sui circuiti di tutto il mondo, il campione ha aggiunto un’altra tappa straordinaria al suo percorso, dimostrando che la passione, unita al coraggio di inseguire nuove sfide, può aprire le porte a esperienze impensabili. Il futuro alfiere della Rossa, quindi, si conferma così non solo una leggenda dello sport, ma anche un esempio di chi sa trasformare i desideri più ambiziosi in realtà.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui