Gran Premio d'Australia: nuovo ordine

Gran Premio d'Australia: nuovo ordine

Foto Prove libere GP Australia
Dopo mesi di speculazioni e supposizioni, la stagione 2009 di Formula 1 e' entrata nel vivo oggi all'Albert Park di Melbourne: una stagione che promette molte sorprese con tutti i cambiamenti che ci sono stati nel regolamento. Data l'impossibilita' di fare dei test nel corso della stagione, gli esperti si aspettavano molto movimento in pista durante le prove del venerdi', ma nella prima sessione di oggi non e' andata proprio cosi'. Come sempre accade in questa pista molto “verde”, escluso il giro di ricognizione, molti piloti sono stati riluttanti a scendere in pista durante la prima mezz'ora di prove.

Comunque, nel tempo che restava dei 90 minuti di sessione c'e' stata azione fino in fondo e entrambi i piloti della Scuderia Ferrari Marlboro hanno completato 115 giri in totale e, dato sicuramente incoraggiante, la F60 si e' dimostrata affidabile per tutta la sessione rimanente. Felipe Massa e' stato il settimo pilota piu' veloce della mattinata e il decimo della sessione pomeridiana, mentre le posizioni di Kimi Raikkonen sono state rispettivamente terza e undicesima.

Le vetture apparivano molto diverse rispetto al passato, con le ali posteriori piu' alte e piu' strette e con l'ala anteriore piu' ampia, ma la piu' grossa differenza e' quella che non e' visibile, in quanto la Bridgestone da quest'anno e' obbligata a fornire due tipi di pneumatici con mescole molto diverse. Questo, insieme alle numerose nuove regole previste per il 2009, dovrebbe incrementare le possibilita' di sorpasso in quanto i piloti devono usare entrambi i tipi di gomme nel corso della gara. Un altro fattore specifico di questo Gran Premio e forse anche della prossima gara in Malesia, riguarda l'orario posticipato della gara, in quanto la corsa iniziera' domenica alle 5 del pomeriggio ora locale. Verso la fine delle prove libere, attorno alle 6, il sole stava tramontando velocemente, determinando un potenziale effetto di abbaglio sui piloti.

Verso la fine della giornata, l'ordine di arrivo ha visto alcuni nomi molto diversi rispetto a quelli che si vedono di solito in cima negli ultimi cinque anni: Nico Rosberg e' stato il piu' veloce sulla sua Williams-Toyota, davanti a Rubens Barrichello nella monoposto della nuova scuderia Brawn, che monta un motore Mercedes. Jarno Trulli e' arrivato terzo sulla sua Toyota, mentre l'unico pilota australiano, Mark Webber, e' arrivato quarto sulla Red Bull Renault. Jenson Button ha fatto in modo che entrambe le Brawn fossero nelle prime sei al debutto, facendo segnare il quinto posto, mentre Timo Glock e' arrivato sesto sulla seconda Toyota.

Cosa significa questo nuovo ordine? E' troppo presto per dirlo, ma almeno per quel che riguarda le prime due parti della sessione di qualifiche di domani sera, tutte le vetture correranno con il serbatoio al minimo per realizzare il loro miglior tempo e sara' quindi possibile farsi un'idea piu' chiara dei nuovi rapporti di forza del fine settimana.

Ferrari

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati