GP Monaco: Vettel vince battendo Alonso e Button in volata

GP Monaco: Vettel vince battendo Alonso e Button in volata

Sebastian Vettel ha vinto un emozionante GP di Monaco di Formula 1. Il tedesco ha lottato per la vittoria fino all’ultimo giro con Fernando Alonso (Ferrari) e Jenson Button (McLaren) in una gara segnata da una bandiera rossa per un incidente che ha visto coinvolto Vitaly Petrov a sei giri dalla fine. Alla ripartenza con gomme nuove Vettel è riuscito a difendersi dagli attacchi di Alonso andando a vincere a Monte Carlo. Quarto posto per Webber (Red Bull Racing), davanti a Kamui Kobayashi (Sauber), Lewis Hamilton (McLaren), Adrian Sutil (Force India), Nick Heidfeld (Renault), Barrichello (Williams) e Buemi (Toro Rosso).

Cronaca
Al via Vettel ha mantenuto il comando davanti a Button, Alonso, Webber, Rosberg, Massa, Maldonado, Petrov, Hamilton e Schumacher. Il tedesco, autore di una brutta partenza, al tornante è riuscito a superare l’inglese della McLaren.

Davanti Vettel ha subito iniziato a dettare il ritmo staccando di oltre 4″2 Button al nono giro. Al decimo passaggio Hamilton ha attaccato e superato con uno splendido sorpasso Schumacher a St.Devote guadagnando la nona posizione sfruttando il DRS. Il tedesco ha accusato grossi problemi di degrado al posteriore e in seguito è stato superato anche da Barrichello. Al 13mo giro Schumacher è rientrato ai box per montare un nuovo muso e un nuovo set di gomme precipitando in 21ma posizione.

Anche Rosberg ha accusato gli stessi problemi, Massa ha tentato l’attacco, i due si sono toccati e la paratia dell’ala del brasiliano ha avuto la peggio. Massa non si è pero’ scoraggiato e nella zona delle piscine ha superato Rosberg.

Al 15mo giro Button è rientrato per la sua prima sosta e poco dopo anche Rosberg. Al 16mo giro è stato il turno di Vettel e Webber. Sosta lenta per entrambi i piloti della Red Bull.

Alonso è rientrato al passaggio successivo ma è tornato in pista in terza posizione alle spalle di Button e Vettel.

Webber è invece precipitato in 14ma posizione. Al comando Button è stato autore di giri velocissimi e ha portato il vantagio su Vettel a quasi 10 secondi al 21mo giro mentre Hamilton, settimo, si è avvicinato a Petrov.

L’inglese è rientrato poco dopo ai box, anche per lui una sosta lenta con i meccanici non pronti. Un errore del team che l’ha fatto precipitare in 15ma posizione alle spalle di Webber.

Contatto al tornante tra Di Resta e Alguersuari al 25mo giro con lo scozzese che ha perso l’ala anteriore.

Sosta al 26mo giro per Maldonado e poco dopo anche per Massa che non ha sostituito l’ala anteriore.

Il brasiliano è tornato in pista in 11ma posizione proprio davanti ad Hamilton. Petrov, quarto, è rientrato ai box al 28mo giro ed è tornato in pista in 13ma posizione davanti a Schumacher che nel frattempo aveva superato Rosberg.

Al 33mo giro Hamilton si è toccato con Massa che poi è andato a sbattere sotto il tunnerl causando l’ingresso della safety car. Schumacher ha rallentato vistosamente rallentando anche Alonso che stava rientrando ai box. Ritiro sia per Massa che per Schumacher.
Alonso e Button hanno subito approfittato della safety car per eseguire la loro seconda sosta mentre Vettel è passato al comando davanti all’inglese e allo spagnolo ma con una sosta in meno.

La gara è ripartita al 38mo giro. Al 43mo passaggio i commissari hanno comminato un drive-through a Hamilton per la collisione con Massa. L’inglese è tornato in pista in nona posizione.

Sutil e Kobayashi sono risaliti in quarta posizione davanti a Webber, Maldonado, Petrov, Hamilton e Heidfeld.

Al 48mo giro Button è rientrato per la sua terza sosta tornando in pista in terza posizione mentre Alonso si è portato a 5 secondi da Vettel.

Poco dopo anche Hamilton è rientrato per montare un nuovo set di gomme morbide tornando in pista in nona posizione. Button ha fatto segnare il giro più veloce al 51mo giro portandosi a 16 secondi da Vettel mentre anche Alonso ha ridotto ancora il suo ritardo dal tedesco.

Al 55mo giro Webber è rientrato per la sua seconda sosta mentre Alonso ha perso oltre un secondo nel doppiaggio di Karthikeyan e ha protestato mostrando il pugno all’indiano.

Al 57mo giro Alonso si è portato a meno di un secondo da Vettel mentre Button ha ridotto a soli 7 secondi il ritardo dal duo di testa.

Il terzetto si è ricongiunto al 62mo giro con Vettel incalzato da Alonso e Button.

Lo spagnolo ha tentato piu’ volte l’attacco al tedesco ma il pilota della Red Bull si è difeso bene. Webber intanto ha superato Sutil in quinta posizione.

I leader hanno incontrato un lungo treno di vetture doppiate al 69mo giro. Sutil con una gomma forata ha tagliato la chicane innescando un incidente. Petrov è finito nelle barriere così come Alguersuari. E’ entrata in pista la safety car. Danni all’ala posteriore per Hamilton che è stato tamponato da Alguersuari. Il terzetto di testa invece ha superato indenne l’incidente.

Sutil e Barrichello sono intanto rientrati ai box subito dopo l’ingresso della safety car.

La gara è stata interrotta al 72mo giro per permettere ai medici di soccorrere Petrov, rimasto all’interno della vettura. Le vetture si sono rischierate sulla griglia di partenza con Vettel davanti ad Alonso, Button, Kobayashi, Webber, Maldonado, Hamilton, Sutil, Heidfeld e Barrichello.

I meccanici McLaren sono intervenuti per mettere in sicurezza l’ala posteriore di Hamilton.

Tutti i piloti hanno potuto montare nuove gomme super-soft. La gara è ripartita in regime di safety car, rientrata subito al 73mo giro.

Ancora un incidente per Hamilton che tentando l’attacco a Maldonado ha mandato a muro il venezuelano, fino a quel momento sesto.

Al 77mo giro Webber ha superato Kobayashi in quarta posizione mentre Alonso e Vettel hanno lottato a colpi di giri veloci fino alla fine. Il tedesco è riuscito a mantenere il comando andando a vincere davanti al ferrarista e a Button.

Pos  Pilota        Team                       Tempo
 1.  Vettel        Red Bull-Renault           2h09:38.373
 2.  Alonso        Ferrari                    +     1.138
 3.  Button        McLaren-Mercedes           +     2.378
 4.  Webber        Red Bull-Renault           +    23.100
 5.  Kobayashi     Sauber-Ferrari             +    26.900
 6.  Hamilton      McLaren-Mercedes           +    27.200
 7.  Sutil         Force India-Mercedes       +    1 giro
 8.  Heidfeld      Renault                    +    1 giro
 9.  Barrichello   Williams-Cosworth          +    1 giro
10.  Buemi         Toro Rosso-Ferrari         +    1 giro
11.  Rosberg       Mercedes                   +    1 giro
12.  Di Resta      Force India-Mercedes       +    2 giri
13.  Trulli        Lotus-Renault              +    2 giri
14.  Kovalainen    Lotus-Renault              +    2 giri
15.  D'Ambrosio    Virgin-Cosworth            +    2 giri
16.  Liuzzi        HRT-Cosworth               +    3 giri
17.  Karthikeyan   HRT-Cosworth               +    3 giri
18.  Maldonado     Williams-Cosworth          +    5 giri

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Gran Premi

Lascia un commento

139 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Formula 1 | Horner: “Monaco deve adattarsi ai tempi” Formula 1 | Horner: “Monaco deve adattarsi ai tempi”
News F1

Formula 1 | Horner: “Monaco deve adattarsi ai tempi”

"Tutti noi vogliamo essere qui per il prestigio che rappresenta. Le auto? Sono troppo grandi per questo circuito", ha aggiunto
Il Gran Premio di Monaco si è concluso senza particolari colpi di scena, confermando ancora una volta le difficoltà del tracciato