GP Messico, Prove Libere 2: Rosberg si fa sentire
Il tedesco della Mercedes è il migliore. Seguono le Red Bull, poi Hamilton e le Ferrari
Come la prima anche la seconda sessione di libere del Messico è stata caratterizzata dal meteo incerto.
Il più bravo ad interpretare le difficili condizioni del tracciato che hanno portato quasi tutti i piloti a fare delle visite alle via di fuga, Nico Rosberg, autore tra l’altro della velocità più alta del turno, ben 356 km/h.
Alle sue spalle il duo Red Bull, apparso piuttosto in forma su fondo umido e poi bagnato, con Daniil Kvyat di un decimo più avanti rispetto a Daniel Ricciardo e Lewis Hamilton, protagonista di un testacoda senza conseguenze con la sua Mercedes.
Quinta la Ferrari di Sebastian Vettel seguita da quella del compagno Kimi Raikkonen. Entrambi si sono dedicati alle prove sulla distanza.
Settimo Valtteri Bottas, vittima di un probabile problema ai freni che l’ha portato a sfiorare a gran velocità i cartelli pubblicitari rimediando però appena un danno all’ala anteriore.
Malgrado le lamentele di Fernando Alonso e il tempo perso per la sostituzione della power unit sulla MP4-30 di Jenson Button sono cadute in piedi le due McLaren, in grado comunque di completare un buon numero di giri.
Decimo Felipe Massa su Williams, quindi Nico Hulkenberg su Force India, Pastor Maldonado su Lotus e Carlos Sainz, lo stacanovista di giornata con 41 tornate completate, su Toro Rosso. Tutti e quattro non sono stati esenti da sbavature tra uscite e bloccaggi.
Quattordicesimo Felipe Nasr, che come il suo team mate Marcus Ericsson, diciasettesimo, ha lavorato sulla gara e quindi a pieno carico di benzina. Quindicesimo l’applauditissimo idolo locale Sergio Perez.
Sedicesimo Romain Grosjean, che per un guasto forse alla frizione ha fatto sventolare la seconda bandiera rossa del turno dopo quella per Verstappen, finito a muro con la sua STR10 appena entrato in azione e costretto a stare tutto il tempo in garage.
Infine chiudono il gruppone le Manor di Alexander Rossi e Will Stevens.
Sabato appuntamento per le terze libere a partire dalle 17.
Gran Premio del Messico F1 2015 – Risultati, tempi e giri Prove Libere 2
Pos. | N. | Pilota | Team | Distacco | Tempo | Giri | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 06 | Nico Rosberg | Mercedes | 1’21″531 | 36 | ||
2 | 26 | Daniil Kvyat | Red Bull | +00″245 | 1’21″776 | 27 | |
3 | 03 | Daniel Ricciardo | Red Bull | +00″337 | 1’21″868 | 27 | |
4 | 44 | Lewis Hamilton | Mercedes | +00″430 | 1’21″961 | 33 | |
5 | 05 | Sebastian Vettel | Ferrari | +00″453 | 1’21″984 | 32 | |
6 | 07 | Kimi Raikkonen | Ferrari | +00″868 | 1’22″399 | 33 | |
7 | 77 | Valtteri Bottas | Williams | +01″190 | 1’22″721 | 28 | |
8 | 14 | Fernando Alonso | McLaren | +01″462 | 1’22″993 | 36 | |
9 | 22 | Jenson Button | McLaren | +01″578 | 1’23″109 | 24 | |
10 | 19 | Felipe Massa | Williams | +01″758 | 1’23″289 | 32 | |
11 | 27 | Nico Hulkenberg | Force India | +01″759 | 1’23″290 | 34 | |
12 | 13 | Pastor Maldonado | Lotus | +01″832 | 1’23″363 | 24 | |
13 | 55 | Carlos Sainz | Toro Rosso | +01″833 | 1’23″364 | 41 | |
14 | 18 | Felipe Nasr | Sauber | +01″899 | 1’23″430 | 38 | |
15 | 11 | Sergio Pérez | Force India | +02″066 | 1’23″597 | 33 | |
16 | 08 | Romain Grosjean | Lotus | +02″083 | 1’23″614 | 26 | |
17 | 09 | Marcus Ericsson | Sauber | +03″002 | 1’24″533 | 34 | |
18 | 53 | Alexander Rossi | Manor | +04″409 | 1’25″940 | 29 | |
19 | 28 | Will Stevens | Manor | +05″437 | 1’26″968 | 28 | |
20 | 33 | Max Verstappen | Toro Rosso | +54’34″024 | 55’55″555 | 02 |