GP Gran Bretagna, Prove Libere 1: Hamilton batte Rosberg

Terza la Force India di Hulkenberg. Quarto Vettel e sesto Raikkonen

GP Gran Bretagna, Prove Libere 1:  Hamilton batte Rosberg

Sotto un cielo nuvoloso e una temperatura autunnale è cominciato il weekend di Silverstone della F1.

Tanti gli accorgimenti portati ad hoc per questo tracciato dalle scuderie, in particolare a livello di alettoni e ali (Mercedes, Sauber e Renault) per cercare la velocità massima.

In casa Ferrari è arrivata la notizia del rinnovo di Kimi Raikkonen per il 2017 annunciato pochi minuti prima del via del turno, mentre Vettel è sceso in pista per l’installation lap con un Halo più leggero e meno ingombrante nella parte anteriore rispetto a quello provato nei test invernali di Barcellona. Le due Rosse hanno girato perlopiù con mescola morbida e dura con solo qualche tornata con le medie a differenza dei concorrenti. per il tedesco, quarto al termine un piccolo problema al cambio sul finale.

Come prevedibile le due monoposto di Stoccarda hanno dettato la via con Lewis Hamilton a precedere Nico Roberg, rallentato però da qualche preoccupazione all’ERS apparsa in conclusione.

In ottima forma sono apparse le Force India sia con Hulkenberg, terzo, sia con Perez, ottavo ma nel corso della sessione più volte in top 5.

Ha sorpreso Fernando Alonso stabile nei primi dieci con la McLaren malgrado un circuito non molto amico di un motore Honda ancora debole, mentre ha sofferto di più Button, dodicesimo.

Bene anche la Red Bull con Daniel Ricciardo quinto e Max Verstappen settimo.

Come spesso accade al venerdì si è vista poco la Williams, che stamane si è dedicata a power unit e assetto. Tredicesimo crono per Massa. Quattordicesimo per Bottas.

Alla Toro Rosso Carlos Sainz nono ha fatto meglio di Daniil Kvyat, undicesimo e poco aggressivo.

Non ha invece avuto paura di premere il pedale dell’acceleratore Charles Leclerc. Il monegasco che ha girato con la Haas al posto di Guiterrez ha chiuso diciottesimo ma con un picco di velocità da 320 km/h.

Nulla di significativo tra Sauber e Renault nonostante gli aggiornamenti. Ultimadel gruppo la Manor, che almeno per il momento non è riuscita a confermare la crescita vista a Spielberg.

Chiara Rainis

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Gran Premi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati