Gp del Belgio: 55 posizioni di penalità per Hamilton
L'inglese ha sostituito tre Power Unit
Durante la conferenza stampa del giovedì, Lewis Hamilton aveva confermato che qui a Spa avrebbe scontato la penalità per l’utilizzo di una sesta Power Unit, quindi oltre le cinque previste dal regolamento.
Infatti l’inglese con due elementi, nello specifico l’MGU-K e il turbo (TC), era già arrivato alle cinque unità regolamentari e sicuramente non sarebbe riuscito a concludere la stagione senza una nuova Power Unit. Per questo la Mercedes aveva deciso di far scontare la penalità qui a Spa, una pista sul quale i sorpassi sono molto più semplici rispetto ad altri tracciati.
Il team di Stoccarda, però, non si è fermata ad una sola nuova Power Unit, ma durante le prove libere è arrivata a deliberare ben tre unità fresche, portando la penalità di Hamilton a 55 posizioni, cosa che lo farà partire ultimo in griglia, anche se al momento vi è ancora la possibilità che l’inglese decida di partire dalla pit lane per evitare contatti alla prima curva.
Nello specifico sulla vetture del tre volte campione del mondo si sono verificati i seguenti cambiamenti: 3 nuovi motori (ICE, portando a 6 il totale), 3 nuovi MGU-K (portando a 6 il totale), 3 nuovi MGU-H (portando ad 8 il totale) e 3 nuovi turbo (TC, portando ad 8 il totale). Per quanto riguarda la centralina (CE) e il pacco batterie (ES), non sono state apportate modifiche, quindi l’inglese è rimasto fermo a 4 unità, con la possibilità di averne per entrambi una nuova senza subire una penalità.
Ecco un grafico riassuntivo della situazione di Lewis Hamilton.
Gianluca D’Alessandro
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui