GP Brasile: vince Button, Vettel tre volte Campione del Mondo
Alonso secondo davanti a Massa ma non è bastato
Jenson Button ha vinto il GP Brasile, condizionato dalla pioggia, mentre Sebastian Vettel ha conquistato il suo terzo titolo mondiale piloti in F1. Al tedesco è bastato il sesto posto al termine di una gara incredibile che l’ha visto precipitare in ultima posizione dopo che era stato tamponato al via da Bruno Senna e completare un’altra grande rimonta nonostante i danni rimediati alla sua Red Bull.
Non è bastato il secondo posto a Fernando Alonso che sul traguardo ha preceduto il suo compagno di squadra, Felipe Massa. Gara segnata dal contatto tra Lewis Hamilton e Nico Hulkenberg che ha messo fuori gara l’inglese alla sua ultima gara con la McLaren. Quarto posto per Mark Webber con l’altra Red Bull davanti proprio ad Hulkenberg e Vettel. Con un settimo posto Michael Schumacher dà l’addio alla F1 precedendo Jean-Eric Vergne (Toro Rosso), Kamui Kobayashi (Sauber) e Kimi Raikkonen (Lotus).
Cronaca
Gocce di pioggia in diversi punti del circuito prima della partenza. La maggior parte dei piloti ha scelto di partire con le gomme medium Pirelli a parte Schumacher, Grosjean e Kobayashi.
Al via Hamilton ha mantenuto il comando davanti a Button, grande partenza di Massa balzato subito al terzo posto, seguito da Alonso. Il brasiliano ha poi passato anche Button ma nelle curve successive il colpo di scena: Vettel, dopo una partenza disastrosa è stato tamponato da Bruno Senna ed è finito in testacoda ritrovandosi in ultima posizione con qualche danno ad uno scarico e al fondo. Il brasiliano della Williams è stato invece costretto al ritiro, così come Perez.
Massa è stato poi passato da Button e Webber e Alonso si sono avvicinati. Lo spagnolo ha approfittato dell’assist del suo compagno di squadra riuscendo a passare Massa e Webber all’interno in fondo al rettilineo.
Nello stesso punto al quinto giro lo spagnolo è finito lungo sbagliando la frenata, forse a causa della pioggia, aumentata di intensità. Ne ha approfittato Hulkenberg per superarlo.
Al sesto giro Grosjean è finito in testacoda mentre il gruppetto alle spalle di Alonso si è compattato a causa della pioggia. Poco dopo Button ha superato Hamilton ma arrivato al bloccaggio ha dovuto ricedere la posizione al suo compagno di squadra.
Testacoda per Webber mentre Vettel, autore di una grande rimonta e approfittando del caos generale in pista causato dalla pioggia, è risalito in ottava posizione. Raikkonen ha montato le intermedie al settimo giro.
Button ha ricuperato Hamilton all’ottavo giro prendendo la testa della gara mentre Hulkenberg si è avvicinato al duo McLaren. Vettel ha superato anche di Resta e con la sosta di Kobayashi è salito in sesta posizione.
Al nono giro contatto tra le due Toro Rosso, con detriti in pista. Webber è rientrato al decimo giro per montare gomme intermedie rischiando di investire un meccanico. Un altro lungo di Alonso ha consigliato alla Ferrari di montare gomme intermedie. Sosta anche per Hamilton, Vettel e di Resta mentre Massa è rimasto in pista.
Alonso è rientrato in 12ma posizione mentre Webber e Vettel sono rientrati in 18ma e 19ma posizione. Dopo aver superato Ricciardo, Webber ha lasciato strada a Vettel che si è buttato all’inseguimento di Rosberg.
Al 13mo giro Hamilton ha superato Massa sfruttando le intermedie. Poco dopo Vettel ha superato Rosberg salendo in 11ma posizione mentre Alonso ha superato un gruppetto di vetture più lente salendo in sesta posizione.
Lo spagnolo ha poi superato anche Massa salendo in quarta posizione mentre il brasiliano, in crisi le gomme medium sull’umido ha subito anche il sorpasso da parte di Kobayashi e Vettel.
Poco dopo il tedesco ha superato il giapponese mentre Massa dopo essere precipitato in decima posizione è rientrato ai box al 16mo giro per montare gomme intermedie. Al 17mo giro Hulkenberg si è avvicinato a Button.
Entrambi non hanno montato le gomme intermedie e i loro tempi sono tornati competitivi una volta calata l’intensità della pioggia. Al 18mo giro Hulkenberg ha attaccato e superato Button in rettilineo. Hamilton è subito rientrato per montare gomme dure, mentre Alonso ha montato gomme medium.
Al 20mo giro Vettel ha superato Hamilton ma poco dopo è stato richiamato ai box per montare gomme dure. Subito dietro di lui Webber per il suo cambio gomme.
Vettel è tornato in pista alle spalle di Alonso in quinta posizione. Foratura per Rosberg costretto a tornare ai box. Al 23mo giro Hulkenberg precedeva Button,Hamilton, Alonso, Vettel, Kobayashi, Webber, Di Resta, Ricciardo e Raikkonen.
Safety Car in piste per rimuovere numerosi detriti persi dalle vetture incidentate. Hulkenberg e Button ne hanno approfittato per rientrare ai box senza perdere la prima e la seconda posizione.
La gra è ripartita al 29mo giro. Hulkenberg ha compattato il gruppo. Brutta ripartenza di Vettel che è stato assediato da Webber e Kobayashi. Il giapponese l’ha passato mentre l’australiano è finito lungo in frenata perdendo posizioni. Bene Massa risalito in ottava posizione alle spalle di Vettel e Di Resta.
Al 31mo giro Hamilton ha superato Button in seconda posizione. Alonso si è avvicinato a Button ma ha subito il sorpasso da parte di Kobayashi al 32mo giro. Poco dopo Massa ha superato Di Resta in settima posizione.
Lo scozzese in difficoltà è stato passato anche da Ricciardo e Raikkonen. Al 33mo giro Alonso si è ripreso la quarta posizione da Kobayashi mentre Massa si è avvicinato a Vettel. Problemi per Raikkonen che ha perso diverse posizioni.
Massa ha trovato il sorpasso all’esterno su Vettel al 34mo giro salendo in sesta posizione. Il brasiliano, scatenato, al 36mo giro ha superato anche Kobayashi. Poco dopo testacoda per Di Resta che è poi ripartito. Al 41mo giro Webber ha superato Ricciardo in ottava posizione mentre Alonso ha visto salire a 4″3 il suo ritardo da Button.
Al 44mo giro un altro scroscio di leggera pioggia ha mandato Webber in testacoda ma l’australiano è riuscito a proseguire. Al 48mo giro Hulkenberg è finito in testacoda dopo aver toccato la riga bianca e Hamilton ha preso il comando della gara.
Al 53mo giro la Red Bull ha richiamato Vettel ai box per montare gomme medium mentre la pioggia sembrava aumentare di intensità. Raikkonen dopo un testacoda si è ritrovato in una sezione del vecchio circuito ed è dovuto tornare in pista dopo un 360 gradi e un passaggio sull’erba.
Approfittanndo della pioggia Hulkenberg si è avvicinato ad Hamilton, lo ha attaccato toccandolo e causandogli seri danni alla sospensione. Nonostante i danni Hamilton è ripartito per cercare di rientrare ai box ma è stato poi costretto a fermarsi mentre Hulkenberg non ha subito danni e ha proseguito la gara. Vettel, che aveva montato poco prima gomme medium, ha completato una nuova sosta al 55mo giro per montare gomme intermedie tornando in pista in 12ma posizione dopo un pitstop lento per le gomme non pronte.
La Ferrari non ha colto l’attimo facendo rientrare Massa per montare gomme intermedie mentre Alonso è rimasto in pista sotto la pioggia. Alonso è rientrato al 56m o giro mentre Vettel superava Kobayashi in nona posizione.
Al 58mo giro Button è rientrato per montare così come Hulkenberg. Alonso è quindi salito in terza posizione alle spalle di Massa mentre Vettel ha perso un pezzo dalla pancia sinistra della su vettura, danneggiata al primo giro. Poco dopo Hulkenberg è rientrato per scontare un drive-through per la collisione con Hamilton.
Al 59mo giro Button comandava saldamente la gara davanti a Massa, Alonso, Webber, Hulkenberg, Schumacher, Vettel, Kobayashi, Vergne, Di Resta.
Al 62mo giro Massa ha lasciato strada ad Alonso. Al 65mo giro Vettel ha superato Schumacher salendo in sesta posizione, ad un passo dal titolo sotto la pioggia battente.
Al 70mo giro Kobayashi ha toccato Schumacher in un tentativo di sorpasso finendo in testacoda mentre il tedesco ha proseguito. Al penultimo giro brutto incidente per Di Resta finito a muro con il posteriore dopo un testacoda. Safety Car in pista. Button è quindi andato a vincere davanti alle Ferrari di Alonso e Massa mentre Vettel con il sesto posto ha festeggiato il suo terzo titolo mondiale! Per la Ferrari la magra consolazione del secondo posto nel mondiale Costruttori.
GP Brasile – Risultati e ordine di arrivo
Pos Pilota Team Tempo 1. Button McLaren-Mercedes 1h45:22.656 2. Alonso Ferrari + 2.754 3. Massa Ferrari + 3.615 4. Webber Red Bull-Renault + 4.936 5. Hulkenberg Force India-Mercedes + 5.708 6. Vettel Red Bull-Renault + 9.453 7. Schumacher Mercedes + 11.900 8. Vergne Toro Rosso-Ferrari + 28.600 9. Kobayashi Sauber-Ferrari + 31.200 10. Raikkonen Lotus-Renault + 1 lap 11. Petrov Caterham-Renault + 1 lap 12. Pic Marussia-Cosworth + 1 lap 13. Ricciardo Toro Rosso-Ferrari + 1 lap 14. Kovalainen Caterham-Renault + 1 lap 15. Rosberg Mercedes + 1 lap 16. Glock Marussia-Cosworth + 2 laps 17. De la Rosa HRT-Cosworth + 2 laps 18. Karthikeyan HRT-Cosworth + 2 laps 19. Di Resta Force India-Mercedes + 3 laps Giro più veloce: Hamilton, 1:18.069 Non classificati/Ritirati: Pilota Team Al giro Hamilton McLaren-Mercedes 55 Grosjean Lotus-Renault 6 Maldonado Williams-Renault 2 Senna Williams-Renault 1 Perez Sauber-Ferrari 1 Classifiche Mondiali: Piloti: Costruttori: 1. Vettel 281 1. Red Bull-Renault 460 2. Alonso 278 2. Ferrari 400 3. Raikkonen 207 3. McLaren-Mercedes 378 4. Hamilton 190 4. Lotus-Renault 303 5. Button 188 5. Mercedes 142 6. Webber 179 6. Sauber-Ferrari 126 7. Massa 122 7. Force India-Mercedes 109 8. Grosjean 96 8. Williams-Renault 76 9. Rosberg 93 9. Toro Rosso-Ferrari 26 10. Perez 66 11. Hulkenberg 63 12. Kobayashi 60 13. Schumacher 49 14. Di Resta 46 15. Maldonado 45 16. Senna 31 17. Vergne 16 18. Ricciardo 10
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui