GP Belgio: Webber in pole position a Spa
La Red Bull è tornata davanti nelle qualifiche del Gran Premio del Belgio. Mark Webber ha conquistato la pole position a Spa-Francorchamps davanti alla McLaren Mercedes di Lewis Hamilton, autore di un’ottima prestazione nel suo ultimo tentativo, sotto una leggera pioggia in alcuni tratti. Terza posizione per la Renault di Robert Kubica che ha sfruttato al meglio il sistema F-duct del team francese. Quarta posizione per l’altra Red Bull di Vettel. Qualifiche deludenti per la Ferrari: Massa sesto, Alonso solo decimo.
In Q1 Vitaly Petrov è andato subito a sbattere dopo un testacoda causando l’esposizione della bandiera rossa. Alla ripartenza tutti i piloti, eccetto Vettel, si sono precipitati in pista per l’imminente pioggia che non si è fatta attendere.
In pista si sono quindi visti veri e propri duelli con tanto di sorpassi nella corsa per completare almeno un giro con gomme slick. Moltissimi i testacoda con un contatto tra Di Grassi e Trulli che ha seminato scompiglio in mezzo al gruppo e costretto Schumacher ad un vero e proprio slalom tra le vetture in testacoda.
Dopo il primo run che ha visto le McLaren di Hamilton e Button portarsi al comando davanti a Massa e Barrichello i piloti sono rientrati per montare gomme intermedie.
Vettel è riuscito subito ad ottenere il terzo tempo mentre la pioggia, diminuita, ha permesso a Sutil di salire al quinto posto. A due minuti dal termine Kobayashi è uscito di pista dopo aver montato gomme slick sulla sua Sauber e poco dopo è toccato all’altra Sauber di de la Rosa.
Negli ultimi istanti della sessione, su pista ormai solo umida in alcuni punti, Rosberg si è portato al comando davanti alle Williams di Hulkenberg e Barrichello mentre la new entry Virgin ha piazzato per la prima volta Glock e Trulli in Q2 16ma posizione. Eliminati invece Trulli, Kobayashi, Senna, Yamamoto, de la Rosa, Di Grassi e Petrov.
In Q2 è spuntato il sole e i piloti hanno montato subito gomme slick. Diversi i testacoda tra cui quelli di Liuzzi e Massa. I tempi sono migliorati costantemente e al comando si sono avvicendati tra gli altri Rosberg, Hamilton, Kubica, Schumacher e Vettel.
Alla fine l’ha spuntata Hamilton davanti a Button, Vettel, Webber, Sutil, Kubica, Massa, Alonso, Barrichello e Hulkenberg. Fuori dalla top 10, eliminati, Michael Schumacher, Rosberg, Alguersuari, Liuzzi, 14mo, davanti a Buemi, Kovalainen e Glock.
Giornata negativa per la Mercedes GP: Schumacher sarà penalizzato di 10 posizioni in griglia per la manovra scorretta ai danni di Barrichello in Ungheria mentre Rosberg sarà penalizzato di 5 posizioni per la sostituzione anticipata del cambio. I due partiranno rispettivamente in 21ma e 17ma posizione.
In Q3 Hamilton è stato il piu’ lesto ad uscire dai box e si è portato in testa al gruppo davanti a Massa, Button e Alonso.
A metà sessione Webber si è portato al comando con 1.45.778 davanti a Kubica e Vettel. A 2 minuti dal termine è tornata la pioggia in alcuni tratti.
Massa nel tentativo di migliorare è finito fuori pista ma ha proseguito senza danni. A tempo scaduto Hamilton si è portato in seconda posizione davanti a Kubica, Vettel, Button, Massa, Barrichello, Sutil, Hulkenberg e Alonso. Lo spagnolo è stato condizionato dall’ultimo scroscio di pioggia, iniziato proprio quando era uscito per il suo ultimo tentativo con gomme nuove.
Pos Pilota Team Q1 Q2 Q3 1. Webber Red Bull-Renault 1m57.352s 1m47.253s 1m45.778s 2. Hamilton McLaren-Mercedes 1m56.706s 1m46.211s 1m45.863s 3. Kubica Renault 1m56.041s 1m47.320s 1m46.100s 4. Vettel Red Bull-Renault 1m58.487s 1m47.245s 1m46.127s 5. Button McLaren-Mercedes 1m57.981s 1m46.790s 1m46.206s 6. Massa Ferrari 1m58.323s 1m47.322s 1m46.314s 7. Barrichello Williams-Cosworth 1m55.757s 1m47.797s 1m46.602s 8. Sutil Force India-Mercedes 1m58.730s 1m47.292s 1m46.659s 9. Hulkenberg Williams-Cosworth 1m55.442s 1m47.821s 1m47.053s 10. Alonso Ferrari 1m57.023s 1m47.544s 1m47.441s 11. Schumacher Mercedes 1m56.313s 1m47.874s 12. Rosberg Mercedes 1m54.826s 1m47.885s 13. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1m58.944s 1m48.267s 14. Liuzzi Force India-Mercedes 2m01.102s 1m48.680s 15. Buemi Toro Rosso-Ferrari 2m00.386s 1m49.209s 16. Kovalainen Lotus-Cosworth 2m01.343s 1m50.980s 17. Glock Virgin-Cosworth 2m01.316s 1m52.049s 18. Trulli Lotus-Cosworth 2m01.491s 19. Kobayashi Sauber-Ferrari 2m02.284s 20. Senna HRT-Cosworth 2m03.612s 21. Yamamoto HRT-Cosworth 2m03.941s 22. de la Rosa Sauber-Ferrari 2m05.294s 23. di Grassi Virgin-Cosworth 2m18.754s 24. Petrov Renault no time
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui