GP Belgio Qualifiche: Vettel in pole davanti a Hamilton e Webber
Nelle qualifiche del GP Belgio di Formula 1 Sebastian Vettel (Red Bull Racing) ha conquistato la pole position battendo la McLaren Mercedes di Lewis Hamilton e l’altra Red Bull di Mark Webber. Quarta posizione in griglia per Felipe Massa con la prima delle due Ferrari. Solo ottavo Alonso apparso in difficoltà in Q3. Quinta posizione per Nico Rosberg (Mercedes GP) davanti ad un ottimo Jaime Alguersuari (Toro Rosso). Bella qualifica per Bruno Senna con la Renault, il brasiliano scatterà settimo davanti allo spagnolo della Ferrari. Sergio Perez con la Sauber e Vitaly Petrov con l’altra Renault chiudono la top 10. Subito fuori Michael Schumacher dopo aver perso la ruota posteriore destra al primo giro.
Cronaca
In Q1 la pista bagnata ha costretto i piloti a montare gomme intermedie. Michael Schumacher subito KO. La sua Mercedes ha perso la posteriore destra durante il primo giro mandando il tedesco prima in testacoda e poi contro le barriere. Button ha ottenuto il miglior tempo con 2.01.813 davanti a Webber, Hamilton, Vettel, Alonso, Buemi e Senna.
Eliminati Paul di Resta (Force India), Jarno Trulli (Team Lotus), Timo Glock (Virgin), Jerome D’Ambrosio (Virgin), Tonio Liuzzi (HRT), Daniel Ricciardo oltre a Schumacher. Il belga e le due piloti dell’HRT non sono riusciti a rientrare nel 107% e dovranno quindi sperare in una decisione favorevole dei commissari per prendere parte alla gara.
Pioggia anche all’inizio della Q2. L’asfalto bagnato ha tratto in inganno Adrian Sutil, finito in testacoda e poi contro i guardrail. I detriti della sua vettura sparsi in pista hanno portato i commissari ad esporre la bandiera rossa a 6.35 minuti dal termine quando in testa si trovavano le due Red Bull di Webber e Vettel davanti alle McLaren di Button e Hamilton.
Dopo la riprese della sessione finale incandescente in Q2 con i piloti che hanno migliorato continuamente i tempi dopo l’ultimo scroscio di pioggia. Nella bagarre Alonso ha avuto la meglio con 2.02.768 davanti a Hamilton, arrivato al contatto con Maldonado nelle fasi più concitate della sessione. Eliminati Sebastien Buemi (Toro Rosso), Kamui Kobayashi (Sauber), Jenson Button (McLaren), Rubens Barrichello (Williams), Adrian Sutil (Force India), Pastor Maldonado (Williams) ed Heikki Kovalainen.
Errore di strategia in McLaren che ha richiamato ai box Button troppo presto.
A giocarsi la pole oltre ad Alonso e Hamilton anche le due Red Bull di Webber e Vettel, le Renault di Petrov e Bruno Senna, la Mercedes di Rosberg, l’altra Ferrari di Massa, Alguersuari con la Toro Rosso e Perez con la Sauber.
In Q3 i piloti Ferrari hanno subito montato gomme slick soft ma Felipe Massa è subito finito lungo nonostante le condizioni migliorate della pista. Webber ha fatto segnare il miglior tempo in 1.53.798 davanti a Massa, Alonso e Vettel. Perez è poi balzato in testa con 1.52.896, battuto poco dopo da Webber, Vettel, Hamilton, Massa e Alguersuari con la pista che si è asciugata progressivamente.
Webber ha abbassato il limite a 1.49.376, battuto poco dopo da Vettel in 1.49.180 mentre Hamilton si inseriva in terza posizione davanti ad Alguersuari, Rosberg e Senna.
Hamilton ha girato in 1.48.730 ma Vettel ha fatto meglio girando in 1.48.298 conquistando la pole. Nel finale Massa è risalito in quarta posizione alle spalle di Webber e davanti a Rosberg e Alguersuari. Ottimo debutto per Bruno Senna, settimo con la Renault e davanti a Fernando Alonso, autore di una qualifica deludente con la Ferrari, Perez (Sauber) e Petrov.
F1 GP Belgio Spa-Francorchamps Qualifiche, Tempi e griglia di Partenza
Pos Pilota Team Tempo Gap 1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m48.298s 2. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m48.730s + 0.432 3. Mark Webber Red Bull-Renault 1m49.376s + 1.078 4. Felipe Massa Ferrari 1m50.256s + 1.958 5. Nico Rosberg Mercedes 1m50.552s + 2.254 6. Jaime Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1m50.773s + 2.475 7. Bruno Senna Renault 1m51.121s + 2.823 8. Fernando Alonso Ferrari 1m51.251s + 2.953 9. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m51.374s + 3.076 10. Vitaly Petrov Renault 1m52.303s + 4.005 11. Sebastien Buemi Toro Rosso-Ferrari 2m04.692s + 1.924 12. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 2m04.757s + 1.989 13. Jenson Button McLaren-Mercedes 2m05.150s + 2.382 14. Rubens Barrichello Williams-Cosworth 2m07.349s + 4.581 15. Adrian Sutil Force India-Mercedes 2m07.777s + 5.009 16. Pastor Maldonado Williams-Cosworth 2m08.106s + 5.338 17. Heikki Kovalainen Lotus-Renault 2m08.354s + 5.586 18. Paul di Resta Force India-Mercedes 2m07.758s + 5.945 19. Jarno Trulli Lotus-Renault 2m07.773s + 5.960 20. Timo Glock Virgin-Cosworth 2m09.566s + 7.753 21. Jerome D'Ambrosio Virgin-Cosworth 2m11.601s + 9.788 22. Tonio Liuzzi HRT-Cosworth 2m11.616s + 9.803 23. Daniel Ricciardo HRT-Cosworth 2m13.077s + 11.264 24. Michael Schumacher Mercedes no time
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui