GP Belgio, Hamilton vince sotto la pioggia

GP Belgio, Hamilton vince sotto la pioggia

Lewis Hamilton ha vinto dominando il Gran Premio del Belgio, condizionato dalla pioggia. L’inglese della McLaren Mercedes ha preceduto Mark Webber (Red Bull), Robert Kubica (Renault) e Felipe Massa (Ferrari). A punti anche Adrian Sutil (Force India), Nico Rosberg (Mercedes), Michael Schumacher (Mercedes), Kamui Kobayashi (Sauber), Vitaly Petrov (Renault) e Jaime Alguersuari. Ritiro per Fernando Alonso dopo un testacoda sotto la pioggia. Ritirato anche Jenson Button, travolto da Sebastian Vettel quando i due erano in lotta per la seconda posizione. Il tedesco ha invece concluso la gara in 15ma posizione dopo diversi errori.

Cronaca
Al via Webber ha avuto un avvio lentissimo e Hamilton ne ha approfittato subito per portarsi in testa davanti a Kubica, Button, Vettel, Massa, Sutil mentre l’australiano si è ritrovato settimo. Subito dopo è arrivata la pioggia a creare scompiglio e tutti sono finiti lunghi alla Bus Stop. Alonso è stato tamponato da Barrichello mentre Button ha passato Kubica dopo un errore del polacco a Eau Rouge. Lo spagnolo della Ferrari è rientrato ai box montando gomme intermedie mentre il brasiliano è stato costretto al ritiro.

Al secondo giro Webber è riuscito a superare Massa in quinta posizione. La pioggia si è fatta piu’ intensa ed è entrata in pista la safety car. I piloti di testa hanno scelto di fermarsi e restare con gomme slick. Sono rientrati solo Kobayashi, Alguersuari e Senna ma il giapponese ha montato ancora gomme slick.

La gara è ripartita al quarto giro con Hamilton ancora al comando mentre Vettel ha passato Kubica a La Source in terza posizione. Kovalainen, Senna, Buemi e de la Rosa hanno eseguito una nuova sosta. L’acquazzone è durato davvero poco e la pista asciutta ha costretto Alonso ad una nuova sosta per rimontare gomme d’asciutto dure, imitato da Alguersuari al quinto giro.

Button ha rimediato qualche danno alla sua ala anteriore mentre i commissari hanno comunicato che Kubica è sotto indagine per un episodio al primo giro.

Al sesto giro Hamilton ha portato a 2,7″ il vantaggio su Button mentre Bruno Senna è stato costretto al ritiro. Michael Schumacher si è ritrovato in 12ma posizione mentre Alonso ha iniziato subito la sua rimonta con una serie di sorpassi su Glock e Yamamoto. Subito dopo lo spagnolo ha superato anche de la Rosa e Trulli portandosi in 14ma posizione.

All’11mo giro Petrov, 11mo, ha attaccato Rosberg in decima posizione riuscendo a superarlo. Ne ha approfittato anche Schumacher che ha superato in modo aggressivo il suo compagno di squadra: nel sorpasso Rosberg ha rimediato qualche danno alla sua ala anteriore.

Davanti Hamilton ha continuato ad incrementare il suo vantaggio su Button che, in difficoltà, ha alzato il suo ritmo compattando il gruppo alle sue spalle. Vettel ha iniziato a farsi minaccioso alle sue spalle ma l’inglese si è difeso bene.

Al 16mo giro Alonso con una bella manovra ha superato anche Liuzzi in 13ma posizione. Al 17mo giro Vettel nel tentativo di superare Button ha scartato violentemente verso sinistra in rettilineo andando in testacoda in una sorta di effetto pendolo. Il muso della vettura del tedesco è andato ad impattare contro la fiancata dell’inglese causando seri danni alla McLaren. Button è stato costretto al ritiro mentre Vettel è rientrato ai box e dopo aver sostituito il musetto è tornato in pista in 12ma posizione.

Al 20mo giro Vettel ha superato Liuzzi in 11ma posizione ma i commissari gli hanno comminato un drive-through per il contatto con Button. Poco dopo Liuzzi si è ripreso la posizione e Vettel ha scontato la sua penalità.

Alonso intanto si è portato in nona posizione dopo la sosta di Petrov e dal 20mo giro ha fatto registrare tempi di quasi due secondi piu’ veloci rispetto ai primi 6, in difficoltà con le gomme.

Al 22mo giro si è fermato Sutil, quinto, per la sua sosta tornando in pista in ottava posizione. Poco dopo è toccato a Webber eseguire la prima sosta e poi a Kubica e Massa.

Hamilton si è fermato al 25mo giro ed è tornato in pista al comando senza problemi. Poco dopo Sutil prende la scia a Michael Schumacher e lo supera senza grossi problemi riportandosi in quinta posizione davanti al sette volte campione del mondo, Rosberg, Kobayashi e Alonso.

Al 26mo giro dopo un contatto con Liuzzi, Vettel ha accusato una foratura alla posteriore sinistra. L’italiano era riuscito a rientrare subito ai box mentre Vettel è stato costretto a percorrere un intero giro prima di fermarsi.

Alonso si è ormai avvicinato a Kobayashi e al 32mo giro ha iniziato ad infastidire il giapponese. Poco dopo Hamilton ha comunicato via radio il ritorno della pioggia in alcuni punti della pista.

L’inglese ha comunque fatto segnare il giro piu’ veloce. Al 34mo giro Glock ha montato subito le gomme da bagnato estremo su pista ancora asciutta in molti punti. La pioggia si è fatta piu’ intensa al 34mo giro ma i piloti di testa hanno deciso di restare con gomme d’asciutto. Hamilton è finito largo andando a toccare leggermente le barriere.

Diversi piloti tra cui Vettel, Schumacher, Rosberg e Alonso sono rientrati ai box mentre i quattro di testa sono rientrati al 35mo giro. Alonso e Vettel sono quasi arrivati alla collisione in pitlane in quel frangente.

Kubica è arrivato lungo alla sosta rallentando il pitstop. Webber ne ha subito approfittato superandolo.

I leader hanno montato gomme intermedie mentre i piloti piu’ attardati hanno rischiato le heavy rain.

Dopo la sosta Hamilton è rimasto al comando con un buon margine su Webber, Kubica, Massa, Sutil, Schumacher, Kobayashi, Alonso, Rosberg e Petrov.

Al 38mo giro Vettel, 16mo, ha montato un nuovo treno di heavy rain mentre Alonso, finito in testacoda è andato a sbattere danneggiando il muso e una sospensione. Lo spagnolo è stato costretto al ritiro e la rimozione della sua vettura ha causato l’ingresso della safety car sotto una pioggia ancora piu’ intensa.

La gara è ripartita al 41mo giro. Rosberg ha attaccato Michael Schumacher superandolo e agguantando la sesta posizione. Nelle retrovie Trulli è finito in testacoda ma ha ripreso dopo aver perso qualche posizione.

Hamilton ha controllato bene la situazione e si è esaltato negli ultimi giri sul bagnato rifilando distacchi pesanti a Webber e al resto del gruppo.

L’inglese è quindi andato a vincere con autorevolezza davanti all’australiano della Red Bull e alla Renault di Petrov. La Ferrari si consola con il quarto posto di Massa davanti a Sutil.

Pos Nr Pilota               Team                 Giri  Distacco
1    2 Lewis Hamilton       McLaren-Mercedes       44
2    6 Mark Webber          RBR-Renault            44  +1"5
3   11 Robert Kubica        Renault                44  +3"4
4    7 Felipe Massa         Ferrari                44  +8"2
5   14 Adrian Sutil         Force India-Mercedes   44  +9"0
6    4 Nico Rosberg         Mercedes GP            44  +12"3
7    3 Michael Schumacher   Mercedes GP            44  +15"5
8   23 Kamui Kobayashi      BMW Sauber-Ferrari     44  +16"6
9   12 Vitaly Petrov        Renault                44  +23"8
10  17 Jaime Alguersuari    STR-Ferrari            44  +29"4
11  15 Vitantonio Liuzzi    Force India-Mercedes   44  +34"8
12  22 Pedro de la Rosa     BMW Sauber-Ferrari     44  +36"0
13  16 Sebastien Buemi      STR-Ferrari            44  +39"8
14  10 Nico Hulkenberg      Williams-Cosworth      43  +1 giro
15   5 Sebastian Vettel     RBR-Renault            43  +1 giro
16  19 Heikki Kovalainen    Lotus-Cosworth         43  +1 giro
17  25 Lucas di Grassi      Virgin-Cosworth        43  +1 giro
18  24 Timo Glock           Virgin-Cosworth        43  +1 giro
19  18 Jarno Trulli         Lotus-Cosworth         43  +1 giro
20  20 Sakon Yamamoto       HRT-Cosworth           42  +2 giri
Rit  8 Fernando Alonso      Ferrari                37  +7 giri
Rit  1 Jenson Button        McLaren-Mercedes       15  incidente
Rit 21 Bruno Senna          HRT-Cosworth            5  +39 giri
Rit  9 Rubens Barrichello   Williams-Cosworth       0  incidente

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Gran Premi

Lascia un commento

24 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati