Formula 1 | Pagelle GP Bahrain: Leclerc qualità e sostanza, Magnussen sorprende

Bene anche Verstappen e Hamilton, rimandato Mick Schumacher

Formula 1 | Pagelle GP Bahrain: Leclerc qualità e sostanza, Magnussen sorprende

Charles Leclerc 10 e lode Pole, vittoria e giro più veloce valgono il bottino pienissimo, un hat trick da sogno nobilitato dallo spettacolare duello con Verstappen. Il monegasco oltre al consueto guizzo velocistico ha dimostrato di possedere la calma dei forti e lo spessore per giocarsi traguardi importanti, dimostrandosi glaciale e impeccabile nella lotta per la prima, meritatissima, posizione.  Qualità e concretezza. Predestinato (?).

Max Verstappen 9 Il campione del mondo è una tenaglia che stringe fino a spezzare reni e ossa. Sempre incollato, per poco non gli riesce la magia con l’undercut nonostante non sia completamente a posto con una Red Bull tanto veloce quanto capricciosa e inaffidabile.

Carlos Sainz 8,5 Completa la giornata favolosa della Ferrari, ma il confronto con Leclerc stavolta è impari e pende tutto dalla parte del team mate. Non sente ancora sua la F1-75, ciononostante non demerita, dando il suo contributo alla causa. Dopotutto anche senza ritiri avrebbe comunque battuto l’altra Red Bull.

Lewis Hamilton 8,5 La grandezza dei campioni è anche quella di rimboccarsi le maniche e lottare quando l’auto non è competitiva. E quando si tratta di limitare i danni lui c’è sempre. Al di là del podio fortunoso, negli ultimi giri stava per lanciare l’attacco a Perez (voto 6,5), roba non da poco considerando il gap tecnico in Bahrain tra RB18 e la sua W13.

George Russell 7 Il quarto posto finale è un risultato certamente soddisfacente, però prende una discreta lezioncina da Hamilton sia sul giro secco che sul passo gara. Il confronto non sarà dei più semplici…

Kevin Magnussen 9 Il piede pesante l’ha sempre avuto, ma che fosse così ispirato da tornare dopo un anno di assenza ed esaltare la Haas sia in qualifica che in gara, contribuendo a trasformare Cenerentola in principessa, potevano indovinarlo davvero in pochi. Il quinto posto di K-Mag è una vera e propria favola sportiva.

Valtteri Bottas 8,5 Favoloso sesto in qualifica, si addormenta in partenza – probabilmente bevendo il suo consueto caffè – e deve riscostruire la sua gara dalle retrovie. Ma la C42 cammina una meraviglia e lui di conferma un ottimo pilota passista quando è in giornata, non lesinando stavolta anche qualche bel sorpasso. Sesto e contento.

Yuki Tsunoda 7 Da sedicesimo ad ottavo e si toglie anche lo sfizio di battere in duello Alonso. Prova positiva.

Esteban Ocon 7,5 E’ molto veloce, nonostante la penalità per il contatto con Mick Schumacher; risale la china e batte il team mate sul passo.

Fernando Alonso 6 A punti, nono, ma non troppo brillante, quasi remissivo.

Guanyu Zhou 6,5 In Q2 e a punti all’esordio. Il decimo posto arriva per il ritiro del duo Red Bull, ma lui comunque non commette errori, guida pulito e dimostra un discreto ritmo. 

Mick Schumacher 5 La speranza è che si sia trattato di caso isolato, viceversa sarebbe preoccupante il distacco accusato in tutto il fine settimana dal team mate. Magnussen è un buon pilota, ma Schumacher è più giovane e in più non viene da un anno in cui ha gareggiato in altre categorie come il danese.

Alex Albon 6,5 Con una Williams che è pochissima roba dimostra di avere più qualità di un Nicholas Latifi (voto 4,5) sparito dai radar in Bahrein.

McLaren 3 Dalla doppietta di Monza 2021 ad essere presenza fisse nelle retrovie di Sakhir alla prima gara con le nuove monoposto. La MCL36 è lenta, inaspettatamente lenta.

 

5/5 - (6 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati