Formula 1 | Leclerc e l’analisi del 2024: “Una buona base in vista del prossimo anno”
Charles Leclerc e l'analisi della stagione appena conclusa con la Ferrari
Formula 1 Leclerc – Charles Leclerc ha tracciato un bilancio soddisfacente della sua stagione, sottolineando sia i progressi personali che quelli del team. Nonostante la Ferrari abbia mancato il titolo Costruttori, tra l’altro per soli 12 punti dalla McLaren, il pilota monegasco ha espresso apprezzamento per il lavoro svolto e per l’assenza di rimpianti in un’annata che ha visto un approccio più maturo e costante.
“Mi sono divertito molto nelle battaglie ruota a ruota,” ha dichiarato l’alfiere della Ferrari. “Sono momenti emozionanti del weekend, in cui devi adattarti agli stili di guida degli altri piloti. Quando c’è molto in gioco, si può osare di più, ed è questo che mi entusiasma di più.” Tra gli episodi più significativi, Leclerc ha ricordato il confronto con Oscar Piastri in Qatar, dove ha adottato una strategia più aggressiva per raccogliere punti fondamentali: “In quella situazione, era importante massimizzare i punti. Alla fine dell’anno, con un obiettivo chiaro, puoi permetterti di essere più deciso, e questo mi piace.”
Leclerc e l’analisi del 2024
Guardando all’intero campionato, il monegasco ha sottolineato la soddisfazione per un approccio costante e senza errori rilevanti: “Rispetto agli anni passati, questa stagione è stata diversa. In passato, c’erano sempre una o due gare in cui prendevo decisioni sbagliate e finivo per perdere punti preziosi. Quest’anno non credo di aver lasciato nulla sul tavolo, ed è questo che mi rende soddisfatto.”
Un momento indimenticabile è stato il trionfo a Monaco, la sua gara di casa, dove aveva spesso incontrato delusioni: “Se dovessi scegliere un solo momento di questa stagione, direi Monaco. È stata una vittoria speciale. Da bambino sognavo di correre lì e una volta arrivato in Formula 1 ho iniziato a desiderare di vincere. Dopo anni difficili, riuscire a salire sul gradino più alto del podio ha reso tutto ancora più straordinario.”
La stagione con la Ferrari
Leclerc ha infine riconosciuto che, sebbene il 2024 non abbia portato titoli, la solidità della seconda parte del campionato lascia intravedere una base promettente per il futuro: “Il lavoro svolto ci ha avvicinato ai nostri rivali principali e questo ci dà fiducia per costruire qualcosa di importante.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui