Formula 1 | Hamilton, Almave e Ferrari: una nuova era pronta a cominciare nel 2025
Lewis Hamilton e la sfida personale in Ferrari che attira i suoi sponsor
Formula 1 Hamilton Ferrari – Il passaggio di Lewis Hamilton alla Ferrari nel 2025 potrebbe portare con sé importanti novità non solo in pista, ma anche fuori. Tra i cambiamenti previsti, si parla dell’ingresso di Almave, il marchio di tequila analcolica co-fondato dal pilota nel 2023, come potenziale partner commerciale della scuderia.
Hamilton attira sponsor in Ferrari
Secondo Auto Racer, diversi sponsor personali del campione britannico, tra cui Monster Energy, Puma e Tommy Hilfiger, sarebbero pronti a seguirlo a Maranello, e Almave potrebbe unirsi a questo gruppo come sponsor ufficiale. Il brand di Hamilton ha recentemente guadagnato visibilità grazie all’investimento strategico di Pernod Ricard, leader mondiale nel settore delle bevande. Questa mossa rafforza le possibilità di un coinvolgimento diretto del marchio nella Formula 1, seguendo l’esempio di Kimoa, il brand di Fernando Alonso che ha sponsorizzato McLaren in passato.
Sul piano tecnico, l’arrivo del sette volte campione del mondo sta già influenzando il design della vettura Ferrari per il 2025, denominata Project 677. Tra le modifiche più rilevanti, è previsto l’adozione di una sospensione anteriore pushrod, scelta finalizzata a ottimizzare il flusso d’aria verso il fondo della vettura, in linea con le normative sul ground-effect. Si vocifera inoltre di aggiornamenti al sistema di raffreddamento, modifiche al passo e interventi sui componenti interni del cambio, mentre la sospensione posteriore pullrod dovrebbe rimanere invariata.
La sfida per il 2025
Il britannico, che lascerà Mercedes dopo 12 anni, ha definito il passaggio una fase emotivamente complessa della sua carriera. Dopo il Gran Premio d’Italia, il pilota ha dichiarato: “È difficile accettare che il mio posto venga occupato da qualcun altro. Tuttavia, sono concentrato nel chiudere questo capitolo nel modo migliore. Realizzare che Monza è stato l’ultimo GP europeo della stagione mi ha fatto comprendere quanto unico sia questo momento.”
Con il suo ingresso, Ferrari si prepara a una trasformazione che promette di unire innovazioni tecniche e un significativo impatto commerciale, aprendo le porte a una nuova fase nella storia del team.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui