Formula 1 | Ferrari SF-25, dal simulatore arrivano indicazioni incoraggianti

Ferrari, grande attesa per i primi riscontri della SF-25 in Bahrain

Formula 1 | Ferrari SF-25, dal simulatore arrivano indicazioni incoraggianti

Formula 1 Ferrari SF-25 – Archiviata la presentazione della SF-25, vettura che è scesa in pista ieri a Fiorano per lo shakedown, cresce l’attesa per i primi appuntamenti ufficiali che decreteranno la bontà del lavoro svolto dalla Scuderia nel corso dell’interno. E proprio in tal senso, le ultime informazioni emerse da un’analisi pubblicata dal Corriere della Sera lasciano intravedere segnali positivi. Secondo quanto riportato dalla testata italiana, i test al simulatore effettuati da Charles Leclerc e dallo stesso Hamilton avrebbero evidenziato un miglioramento prestazionale stimato in circa quattro decimi al giro.

Un progresso significativo, seppur in linea con quanto si vocifera anche in casa McLaren e che dovrà comunque essere confermato in pista. Il regolamento tecnico, ricordiamo, è rimasto sostanzialmente invariato, rendendo sempre più complesso ottenere guadagni rilevanti senza margini di sviluppo estremi. Tuttavia, un aspetto interessante evidenziato dal quotidiano riguarda lo stile di guida dei due piloti, ritenuto piuttosto simile dagli ingegneri di Maranello. Questo elemento potrebbe rappresentare un vantaggio strategico, agevolando il lavoro sulla vettura senza la necessità di compromessi tecnici tra esigenze opposte.

La gestione dello sviluppo sarà un fattore cruciale nella stagione che sta per iniziare. La stabilità regolamentare impone alle squadre di ottimizzare ogni aggiornamento, evitando passi falsi che potrebbero compromettere il percorso di crescita. In quest’ottica, la Ferrari dovrà trovare il giusto equilibrio tra l’evoluzione della SF-25 e la programmazione per il 2026, anno in cui entrerà in vigore un nuovo ciclo tecnico che richiederà risorse e investimenti mirati. L’attesa per i primi riscontri reali si sposterà ora sulla pista del Bahrain, dove la vettura verrà messa alla prova per la prima volta. Solo allora sarà possibile capire se i dati virtuali troveranno conferma nel confronto diretto con la concorrenza.

5/5 - (3 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati