Formula 1 | Bottas ribadisce il concetto: “Sono in Mercedes per aiutare Antonelli”
Valtteri Bottas è pronto a supportare Andrea Kimi Antonelli al suo debutto in Mercedes
Formula 1 Bottas Antonelli – Dopo 12 stagioni da protagonista in Formula 1, Valtteri Bottas affronterà il 2025 in una veste inedita. Il pilota finlandese, rientrato nella famiglia Mercedes dopo tre anni trascorsi in Sauber, ricoprirà il ruolo di terzo pilota, mettendo a disposizione del team la sua esperienza maturata nel corso della carriera.
Il ritorno a Brackley non è casuale, ma frutto di una scelta strategica da parte della squadra guidata da Toto Wolff. Oltre a supportare lo sviluppo della W16, il 35enne avrà un compito fondamentale: affiancare Andrea Kimi Antonelli nella sua stagione d’esordio, offrendo un punto di riferimento prezioso per la crescita del giovane talento italiano.
Un ruolo chiave per la crescita di Antonelli
In un comunicato ufficiale, Bottas ha parlato della nuova sfida che lo attende, sottolineando l’importanza del supporto che potrà offrire al compagno di squadra. “Per Kimi sarà una curva di apprendimento ripida, è molto giovane, ma ha già dimostrato talento e impegno”, ha dichiarato. “Ha lavorato duramente e ha affrontato una pre-stagione intensa. Sono sicuro che nel corso dell’anno avrà qualche domanda da farmi e io sarò lì per rispondere. Imparerà molto anche da Russell. Non vedo l’ora di vedere la sua crescita e il suo sviluppo quest’anno”.
L’obiettivo della Mercedes è garantire un ambiente stabile ad Antonelli, permettendogli di adattarsi gradualmente alla massima categoria senza pressioni eccessive. In questo contesto, il contributo di Bottas potrebbe rivelarsi determinante per agevolarne l’inserimento nel team.
Supporto tecnico e lavoro in fabbrica
Oltre al ruolo di mentore, il finlandese sarà coinvolto attivamente nelle attività di pista e nello sviluppo della monoposto. “Come terzo pilota, sarò presente a ogni gara e mi occuperò di tutto ciò che riguarda le prestazioni dentro e fuori dal circuito”, ha spiegato. “Utilizzerò la mia esperienza per contribuire alla squadra, analizzando i dati e monitorando i riferimenti di George e Kimi, offrendo un paio di occhi in più”.
L’impegno non si limiterà ai weekend di gara, ma proseguirà in fabbrica, dove lavorerà al simulatore per affinare le regolazioni della W16 e fornire indicazioni utili agli ingegneri: “Mi sto aggiornando su tutto, imparando a conoscere la vettura e i piani per questa stagione. Ho passato il giorno di San Valentino a rifare il sedile, ma è stato amore a prima vista quando ho scoperto che il mio vecchio del 2021 va ancora bene”.
Un ritorno carico di aspettative
Il rientro in Mercedes rappresenta una nuova fase nella carriera di Bottas, che dopo aver lottato ai vertici tra il 2017 e il 2021, ora metterà la sua esperienza al servizio della squadra. Se da un lato non sarà in griglia come titolare, dall’altro avrà un ruolo centrale in un’annata che si preannuncia cruciale per il team di Brackley. Con il via del campionato sempre più vicino, il finlandese è pronto a dare il proprio contributo, lavorando dietro le quinte per supportare Antonelli e contribuire alla crescita della nuova monoposto.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui