Formula 1 | Bearman sfiora la top ten, Ocon fuori in Q1: Haas pronta alla rimonta in Austria

Esteban Ocon rallentato da una performance non in linea, Oliver Bearman centra l'obiettivo minimo della Q2

Formula 1 | Bearman sfiora la top ten, Ocon fuori in Q1: Haas pronta alla rimonta in Austria

F1 GP Austria Haas – Qualifica agrodolce per la Haas al Red Bull Ring, dove Ollie Bearman ha centrato l’accesso al Q2 chiudendo in 15ª posizione, mentre Esteban Ocon è rimasto escluso già nella prima fase, fermandosi al 17° posto. Entrambi i piloti hanno utilizzato due set di gomme Soft nel Q1. Il rookie britannico ha chiuso con il tempo di 1:05.218, sufficiente per accedere alla seconda fase con il 14° tempo. Più in difficoltà Ocon, che non è riuscito a migliorarsi in maniera significativa, firmando un 1:05.364 che lo ha escluso per appena un decimo. Nel Q2, Bearman ha iniziato con un set usato, per poi tentare l’attacco con gomme nuove. Il suo 1:05.312 non è però bastato per entrare in top ten. A passare in Q3 è stato solo chi è sceso sotto l’1:05.

Bearman ha analizzato così la sua qualifica: “In Q1 mi sentivo abbastanza bene, nonostante il giro non sia stato perfetto. In Q2 ero più in sintonia con la macchina, ma il vento ha complicato le cose e abbiamo faticato più di altri. Abbiamo due set nuovi di Hard per domani, che potrebbero rivelarsi un vantaggio. Mi aspettavo un turno difficile, ma la posizione non è male e sono ottimista per la gara.” Più critico Esteban Ocon, amareggiato per l’eliminazione anticipata: “Non abbiamo ottimizzato il pacchetto oggi. Avevamo più potenziale, ma nei primi due settori ci è mancato qualcosa e non ho sentito grande grip. Quel decimo ci è costato il passaggio del turno. Domani ci sarà degrado e strategia da giocare, cercheremo di risalire.”

Il team principal Ayao Komatsu ha sottolineato quanto le condizioni e i dettagli contino in una qualifica così serrata: “Il divario tra il Q2 e l’eliminazione è minimo, si parla di due decimi. Con condizioni non ideali, è facile rimanere fuori. Sapevamo che sarebbe stato complicato. Il vento ha penalizzato Ollie nel Q2, ma il nostro passo gara è promettente. Dobbiamo trasformare queste posizioni in punti.” La Haas si prepara così a una domenica tutta da giocare, con la strategia e la gestione gomme come armi principali per recuperare terreno nel cuore del gruppo.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati