FIA valuta la messa al bando del sistema FRIC in F1
Uno dei punti di forza della Mercedes
La FIA sta valutando la messa al bando del sistema di sospensioni FRIC in F1, uno dei punti di forza della Mercedes. Il sistema potrebbe essere vietato già dal GP Germania. A meno di due settimane dalla gara di Hockenheim la FIA ha informato i team di F1 che sospetta l’illegalità del sistema di sospensioni interconnesso anteriore/posteriore (FRIC).
Secondo diverse fonti la FIA avrebbe scritto ai team oggi informandoli che sono in atto dettagliate indagini sui progetti dei sistemi FRIC. Nella nota Whiting spiega: “Avendo visto e studiato attentamente l’attuale design delle sospensioni interconnesse anteriori e posteriori la FIA è giunta alla conclusione che la legalità di tutti questi sistemi deve essere messa in dubbio”.
Whiting suggerisce che il modo in cui il FRIC aiuta a controllare rollio e beccheggio possa essere una violazione dell’articolo 3.15 del regolamento tecnico, relativo ai dispositivi aerodinamici mobili.
Il sistema FRIC mantiene costante l’altezza da terra migliorando le prestazioni. La Lotus è stato il primo team ad introdurlo nel 2008, la Mercedes ha di recente migliorato il progetto utilizzando un sistema molto più complicato, tuttavia non è ancora chiaro quale potrebbe essere il team più svantaggiato dall’eventuale messa al bando.
Con i pochi test disponibili prima di Hockenheim la FIA è disposta a rimandare la messa al bando del FRIC al 2015 con l’eventuale consenso unanime dei team.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui