FIA: limiti ai team radio in F1
Non saranno più ammessi consigli dal muretto sulle prestazioni
La FIA ha confermato che in Formula 1 saranno vietate le comunicazioni radio che aiutano le prestazioni della vettura e del pilota. Dopo le discussioni interne al F1 Strategy Group della scorsa settimana, alla FIA era stato richiesto di trovare un modo di limitare le comunicazioni radio per rendere più difficile il lavoro dei piloti.
Il direttore di gara di F1, Charlie Whiting, ha quindi scritto a tutti i team spiegando i cambiamenti: non saranno ammesse comunicazioni che assisteranno il pilota nel miglioramento delle sue prestazioni. Ciò significa che non saranno più ammessi consigli del muretto sui tempi sul giro e comunicazioni degli ingegneri sui confronti tra i compagni di squadra nei vari settori del tracciato.
Il cambiamento sarà implementato tramite una modifica dell’articolo 20.1 del regolamento sportivo che già sostiene: “Il pilota deve guidare la vettura da solo e senza aiuti”.
Nella nota diffusa ai team si legge: “Per assicurarci che sia rispettato l’articolo 20.1 la FIA intende rendere più rigorosa la regola con effetto immediato. Inoltre, non saranno ammesse comunicazioni radio che includono qualsiasi informazione relativa alle prestazioni della vettura o del pilota. La FIA vi ricorda inoltre che la trasmissione di dati dai box alla vettura è specificatamente proibita dall’articolo 8.5.2 del regolamento tecnico”.
I team potranno comunque avvisare i piloti in merito ai pitstop e per motivi di sicurezza.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui