FIA, illegale il fondo della Red Bull

Il team campione del mondo di F1 dovrà modificare la RB8 in Canada

FIA, illegale il fondo della Red Bull

La FIA ha diramato una direttiva tecnica chiarificatrice in merito ai buchi nel fondo della Red Bull RB8 che avevano spinto diversi team avversari a ventilare l’ipotesi di una protesta ufficiale al GP Monaco.

Fin dal Bahrain le RB8 di Sebastian Vettel e Mark Webber hanno girato con dei fori nel fondo davanti alle ruote posteriori, una soluzione illegale secondo gli altri team. Le due vetture del team campione del mondo avevano comunque superato le verifiche tecniche nelle tre gare in cui era stata montata la soluzione, ma dopo il GP Monaco la FIA su richieste di chiarimenti degli altri team ha definito illegale la nuova trovata di Adrian Newey.

I fori violano il regolamento introdotto nel 2011 che ha messo al bando il diffusore doppio ma secondo il boss della Red Bull, Christian Horner, era ancora presente una zona grigia del regolamento che permetteva di utilizzarli. La nuova direttiva, invece, mette al bando anche la nuova interpretazione della Red Bull: “Dopo una lunga serie di discussioni a Monaco, durante le quali sono emerse incomprensioni, siamo convinti che sia di aiuto chiarire la nostra posizione, ovvero quella di eliminare qualsiasi foro nel fondo delle vetture” si legge nella nota della FIA.

In vista del GP Canada la Red Bull sarà quindi costretta a modificare il fondo della RB8.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

199 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati