Ferrari: un venerdi' diverso dal solito a Budapest

Ferrari: un venerdi' diverso dal solito a Budapest

Prima sessione
F. Massa: 8° 1.22.855 25 giri 277 telaio
K. Raikkonen: 7° 1.22.796 23 giri 279 telaio

Seconda sessione
F. Massa: 18° 1.23.156 32 giri 277 telaio
K. Raikkonen: 11° 1.22.763 38 giri 279 telaio

Meteo
Prima sessione: aria 26/29 °C, asfalto 30/37 °C; sole.
Seconda sessione: aria 30 °C, asfalto 42/41 °C; sole.

La prima giornata di prove del Gran Premio d’Ungheria e' tradizionalmente molto difficile da interpretare e poco indicativa a causa delle condizioni della pista che, solitamente, cambiano significativamente durante il fine settimana. Questo venerdi' non ha fatto eccezione alla regola, con 19 piloti racchiusi in meno di undici decimi e i due piloti della Scuderia Ferrari Marlboro che hanno chiuso la giornata in pista con impressioni contrastanti fra loro. “E’ stato un venerdi' un po’ diverso dal solito” – ha detto Stefano Domenicali – “perché abbiamo iniziato a lavorare anche in previsione della prossima stagione, in particolare questa mattina. La classifica e' molto corta ed e' chiaro che nella sua valutazione dobbiamo tener conto delle solite incognite legate al carico di benzina e all’utilizzo degli pneumatici. Abbiamo ancora del lavoro da fare per prepararci al meglio per le qualifiche di domani, che saranno sicuramente molto equilibrate: bastera' poco per trovarsi nelle prime file o nelle retrovie.”

Felipe Massa: “Non sono contento di come sono andate le cose oggi. Ho faticato molto per trovare un bilanciamento appena accettabile della vettura e per avere un po’ di aderenza dalle gomme, in particolare con quelle piu' dure, tanto che non sono riuscito a fare un vero long run con nessuno dei due tipi di pneumatici. Inoltre, nell’ultima parte della seconda sessione ho avuto un problema sulla sospensione posteriore dopo un’uscita di pista che mi ha fatto perdere del tempo prezioso. Qui di solito le condizioni cambiano molto giorno per giorno e spero davvero che sia cosi' anche stavolta.”

Kimi Raikkonen: “La macchina oggi non era affatto male: ci sono ancora delle piccole cose su cui possiamo lavorare per renderla piu' veloce ma, tutto sommato, sono abbastanza soddisfatto. Quest’anno le gomme supersoft sono sempre state molto difficili da gestire ma qui sembra che la situazione sia un po’ piu' semplice sotto questo profilo. Vedremo cosa riusciremo a fare domani ma certamente questo e' un venerdi' migliore degli ultimi che ho avuto. Visti i tempi molto ravvicinati dovremo cercare di fare il massimo per ottenere una buona posizione in griglia. Secondo me le prestazioni delle varie vetture sembrano essere su questa pista un po’ piu' vicine fra loro.”

Chris Dyer: “E’ stato un venerdi' molto intenso per la squadra, sia perché abbiamo lavorato in maniera un po’ diversa dal solito sia perché abbiamo dovuto risolvere un paio di problemi sulla sospensione posteriore collegati ad alcune uscite di pista. Abbiamo peraltro effettuato il consueto lavoro di confronto fra i due tipi di gomme portati qui dalla Bridgestone ed e' chiaro che facciamo un po’ fatica, come spesso accaduto peraltro, a fare il tempo sul primo giro in particolare con la mescola piu' dura. Per quanto si puo' capire dalle tre ore di libere odierne c’e' un grande equilibrio e dovremo lavorare al meglio se vorremo ottenere un buon risultato in qualifica, qui ancor piu' determinante del solito per l’esito della gara.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | GP Ungheria, le nostre pagelleF1 | GP Ungheria, le nostre pagelle
News F1

F1 | GP Ungheria, le nostre pagelle

Piastri glaciale, Hamilton dà lezioni di F1, Leclerc c'è
Oscar Piastri 10 Al secondo anno in massima categoria ecco la prima vittoria del giovanissimo talento australiano. Al pronti via