Ferrari: Test su misura per i ragazzi del pit-stop

Ferrari: Test su misura per i ragazzi del pit-stop

Cambiare quattro pneumatici – e magari fare anche qualcos’altro – in meno di tre secondi non è un esercizio facilissimo, anche se si è in ventidue a dividersi i compiti. Per riuscirci non solo una volta ma ripetendosi anche altre sei o sette nel corso di novanta minuti c’è bisogno di tanto allenamento e, soprattutto, di una perfetta forma fisica.

Bisogna essere sempre al massimo, ognuno nel proprio ruolo, ed è per questo che la Scuderia Ferrari si affida a degli specialisti per monitorare lo stato di salute di ogni componente del gruppo. Medex, partner medico ufficiale della Scuderia, in collaborazione con l’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI, hanno organizzato una sessione di check-up per misurare il livello di performance atletica della squadra.

L’equipe del CONI, guidata dal dottor Piero Faccino, ha utilizzato gli stessi metodi e strumenti impiegati nei test di valutazione funzionale degli atleti olimpici. Prove aerobiche e di forza esplosiva, test sulla reattività e sulla visione periferica, tutto mirato a migliorare ulteriormente le capacità dei singoli elementi, come hanno spiegato a www.ferrari.com Alessandro Biffi e Fred Fernando, i due medici fondatori di Medex. I test sono molto importanti anche per definire programmi nutrizionali e di allenamento su misura, anche in funzione delle operazioni che ogni componente della squadra deve compiere durante il pit-stop e durante il resto del weekend di gara.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati