Ferrari | Leclerc e Sainz sfidano il poco grip nelle libere di Las Vegas

Ferrari a caccia del miglior bilanciamento dopo le libere a Las Vegas

Ferrari | Leclerc e Sainz sfidano il poco grip nelle libere di Las Vegas

Ferrari F1 GP Las Vegas – La giornata inaugurale sul circuito cittadino di Las Vegas ha evidenziato tutte le insidie di un asfalto ancora impreparato alle esigenze della Formula 1. La mancanza di aderenza e il fenomeno del graining hanno rappresentato i principali ostacoli per le squadre, obbligate a gestire condizioni mutevoli. Il tracciato, inizialmente molto sporco, ha continuato a migliorare nel corso della giornata, ma resta ancora imprevedibile.

Leclerc e Sainz contro il poco grip

Nel primo turno di libere, caratterizzato da temperature in calo con l’aria a 14 gradi e la pista a 16, i piloti della Scuderia hanno iniziato su pneumatici Medium per acquisire confidenza con il layout, ricco di brusche frenate e curve strette. Successivamente, passando alla mescola Soft, hanno simulato la qualifica. Il miglior tempo è stato registrato in 1’36″007, seguito da un 1’36″218. La sessione si è conclusa con un programma in configurazione gara, dove i due hanno accumulato complessivamente 53 giri.

Nella seconda sessione, disputata in notturna, le monoposto hanno nuovamente montato inizialmente le Medium, per poi concentrarsi sulla mescola più morbida. Il quarto tempo della serata è stato segnato in 1’34″105, mentre il secondo miglior riscontro è stato leggermente più alto, rallentato anche dal traffico. Una bandiera rossa, causata da un problema a una vettura rivale, ha interrotto il turno per alcuni minuti. Alla ripresa, i piloti hanno lavorato sul passo gara, completando un totale di 58 tornate.

Ferrari, il punto sulle libere a Las Vegas

Le ultime prove libere, previste per sabato pomeriggio, saranno decisive per definire il set-up in vista della qualifica e della corsa. La preparazione delle gomme, in particolare per affrontare il giro veloce, rappresenta una delle priorità, insieme all’ottimizzazione degli assetti per ridurre gli effetti del graining. Il lavoro dei tecnici continuerà fino alla serata, quando verranno assegnate le posizioni in griglia. Il Gran Premio si prospetta una sfida tecnica e strategica, con tutte le squadre chiamate a sfruttare al meglio i dati raccolti per adattarsi a un circuito nuovo e impegnativo.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati