Ferrari, Arrivabene: “Oggi abbiamo lavorato al bilanciamento, vedremo in qualifica e gara dove siamo”
Il mezzo secondo dalla Mercedes non sembra preoccupare il team principal del Cavallino
di Redazione24 Marzo, 2017
Maurizio Arrivabene non è parso preoccupato dal mezzo secondo di ritardo di Sebastian Vettel da Lewis Hamilton. Il team principal della Ferrari ha precisato che il team si è concentrato sulla ricerca del bilanciamento ideale più che sulla prestazione pura o cercare un confronto con la Mercedes.
“Il venerdì generalmente si lavora sul bilanciamento della vettura ed è esattamente quello che abbiamo fatto” ha dichiarato Arrivabene. “Domani in mattinata si continuerà lo sviluppo della macchina e in qualifica e gara vedremo dove saremo. Nella F1 attuale non c’è niente che ti può stupire al venerdì. La soddisfazione c’è quando vinci le gare ma devo dire che ho visto una squadra molto concentrata qui in Australia”.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
F1 | Vettel: “Non rimpiango passaggio in Ferrari, ma gran parte di me si identifica ancora con Red Bull”
Sull'approdo a Maranello: "Mi ha portato molto in termini di esperienza e di realizzazione di ciò che avevo in Red Bull all'epoca"
Sebastian Vettel è stato chiaro e diretto anche in questo caso. Il tedesco a precisa domanda sul passaggio tra la
F1 | Steiner: “Hamilton l’unico al di sopra di una squadra in Formula 1”
"Hamilton-Ferrari marchi incredibili che si sono uniti, ma alle volte c'è conflittualità ", ha sottolineato il manager altoaltesino
Guenther Steiner non ha dubbi. Per il manager altoatesino, dal 2016 al 2023 a capo della scuderia americana Haas, Lewis
F1 | Ferrari, Vasseur sull’ipercriticità di Leclerc: “Si rimprovera, ma alle volte lo fa un po’ troppo”
"Commettono errori come tutti, ed è positivo che i piloti lo riconoscano", ha detto il team principal del Cavallino
Quello di Silverstone può essere senza dubbio archiviato come il weekend di gara più difficile dell’anno per Charles Leclerc. Il
F1 | Ferrari, d’Ambrosio: “È fondamentale ascoltare le indicazioni dei piloti”
"Bisogna adattare la monoposto ai loro stili di guida", ha detto il belga
La Ferrari intende mantenere un approccio basato sulla visione d’insieme nello sviluppo della monoposto, nonostante le indicazioni fornite da Lewis
F1 | Patrese: “Credo che l’aria in Ferrari stia migliorando, al momento le speculazioni su Vasseur si sono fermate”
Su Horner: "Molto bravo, ma a un anno di distanza si parla ancora di questa storia. La Ferrari vuole mantenere un'immagine e non avere distrazioni"
Le ultime sono state settimane abbastanza burrascose per Frederic Vasseur. Il team principal della Ferrari è stato infatti protagonista di
Formula 1 | Ferrari completa al Mugello il test sulla nuova sospensione posteriore
La nuova specifica sembra avere il via libera e sarà montata sulla SF-25 a partire dal Gran Premio del Belgio
La Ferrari ha completato oggi al Mugello il secondo filming day stagionale, sfruttando al massimo i 200 chilometri concessi dal
Formula 1 | Per Vettel un possibile futuro nel WEC e alla 24 Ore di Le Mans
Il quattro volte campione del mondo tedesco esclude un ritorno nel Circus: "Quel capitolo è chiuso"
Sebastian Vettel ha confermato che non tornerà a gareggiare in Formula 1. Il quattro volte campione del mondo, lontano dalla
Formula 1 | Ferrari al Mugello con la SF-23: test sulla sospensione previsto per domani?
Zhou e Giovinazzi si sono alternati sulla macchina del 2023: per la SF-25 bisognerà attendere
C’è tanta attesa al Mugello per vedere la Ferrari SF-25 con la nuova specifica della sospensione posteriore che dovrebbe debuttare