F1 | Zak Brown promuove l’idea del calendario a rotazione dal 2026
Zak Brown ha promosso l'idea di inserire alcune tappe a rotazione all'interno del calendario mondiale
F1 Brown – Il circuito di Spa-Francorchamps in Belgio non ospiterà più annualmente un Gran Premio di Formula 1, ma sarà inserito a rotazione ogni due anni. La decisione riflette una strategia destinata a coinvolgere anche altre piste nel calendario futuro.
Zak Brown, CEO di McLaren, ha espresso sostegno per questa soluzione, sottolineando l’importanza di limitare il numero di gare stagionali: “Penso che avere 20 gare fisse e otto che ruotano ogni due anni possa aiutare la crescita del campionato, perché la domanda è elevata. Se possiamo essere presenti in 28 mercati diversi, sarebbe fantastico, ma possiamo farlo solo con un massimo di 24 appuntamenti all’anno.”
Brown promuove l’idea del calendario a rotazione
Il Manager statunitense, proprio in tal senso, ha elogiato Stefano Domenicali, amministratore delegato di Formula 1, per la gestione del calendario, ribadendo però che 24 weekend rappresentano il limite massimo sostenibile per i team: “La tutela del nostro personale è la priorità assoluta. Dobbiamo quindi valutare la rotazione delle gare e soluzioni simili, cosa che abbiamo già iniziato a fare.” Il dirigente ha inoltre evidenziato il rischio di affaticamento per gli addetti ai lavori in caso di calendari troppo estesi, spiegando che un programma con così tanti eventi, prolungato per diversi anni, potrebbe causare un calo delle energie e compromettere la gestione delle trasferte.
Spa già confermata, Imola quasi certamente sarà inserita
Con la crescente popolarità del circus e il numero di circuiti interessati a ospitare un Gran Premio, la rotazione delle sedi potrebbe diventare una scelta necessaria per coniugare la domanda globale con le esigenze logistiche e umane delle squadre.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui