F1 | Williams, sforzo straordinario per presentarsi sulla griglia a Las Vegas
I danni di San Paolo hanno costretto la squadra ad un vero e proprio tour de force sulle vetture
F1 Williams GP Las Vegas – Il team Williams ha affrontato un’impegnativa operazione di riparazione dopo i pesanti incidenti avvenuti durante il weekend di gara a San Paolo. I danni riportati da entrambe le monoposto, coinvolte in episodi distinti – con Alex Albon protagonista di un incidente in qualifica e Franco Colapinto fermato in gara dalle condizioni del tracciato bagnato – hanno richiesto un ritorno d’emergenza alla base di Grove per un intervento radicale.
Williams, sforzo straordinario per andare a Las Vegas
Il team principal James Vowles ha descritto l’esperienza come “il weekend più brutale” della sua carriera, mentre il capo meccanico Ben Howard ha sottolineato l’eccezionalità della situazione, definendola senza precedenti nei suoi quindici anni in Formula 1. A complicare ulteriormente il lavoro, la limitata disponibilità di componenti, già ridotta da precedenti incidenti nel corso della stagione, e una finestra temporale di appena una settimana per completare la riparazione prima della spedizione a Las Vegas, prevista per il 15 novembre.
Il processo ha richiesto una precisa selezione dei pezzi danneggiati: i componenti recuperabili sono stati ripristinati, mentre quelli irreparabili sono stati scartati. Le celle del telaio sono risultate recuperabili, ma la maggior parte degli elementi circostanti, tra cui radiatori e parti in carbonio, ha richiesto una sostituzione o la realizzazione di nuove unità.
Margine d’errore pari allo zero per l’ultimo tris della stagione
La squadra ha lavorato instancabilmente, con il reparto carbonio e le macchine a controllo numerico attive senza sosta per produrre ali e componenti metallici. Parallelamente, i meccanici hanno operato in turni continui per accelerare i tempi. Entro il 13 novembre, i telai erano completamente rivisti, riverniciati e pronti per l’assemblaggio finale.
Grazie a uno sforzo collettivo straordinario, entrambe le vetture sono state completate entro la scadenza. Howard ha sottolineato come l’obiettivo iniziale sembrasse irrealistico, ma la determinazione del team ha consentito di preparare anche pezzi di ricambio in vista dell’appuntamento di Las Vegas. Questo episodio mette in evidenza l’impegno necessario per garantire la competitività in una categoria estremamente esigente come la Formula 1.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui