F1 | Ultime ore di Hamilton pilota Mercedes, l’universo Ferrari è pronto ad accogliere Sir Lewis
Dal 1° gennaio 2025 il sette volte iridato sarà ufficialmente un uomo del Cavallino: sale l'attesa per vedere all'opera uno storico sodalizio
“L’attesa è così tenera che si taglia con un grissino”. Parafrasando il testo di una nota pubblicità è inevitabile il sentimento di attesa che alberga nel popolo ferrarista in questi giorni. Mancano infatti poche ore e Sir Lewis Hamilton, che trascorrerà gli ultimi istanti da pilota Mercedes quest’oggi martedì 31 dicembre 2024, è pronto a diventare a tutti gli effetti un nuovo driver del Cavallino.
L’annuncio avvenuto lo scorso 1 febbraio, oramai quasi un anno fa, ha di fatto cambiato completamente l’inerzia del mercato legato alla Formula 1. Quello che sembrava impossibile è divenuto tutto a un tratto possibile, con il sette volte campione del mondo che ha deciso di chiudere il capitolo più importante della propria vita professionale con Mercedes per dare inizio alla sfida più incredibile, suggestiva e stimolante della carriera che lo vedrà vestirsi di rosso. Di rosso Ferrari.
Quando in Ferrari si sono accasati gli ultimi due campioni del mondo, Fernando Alonso e Sebastian Vettel che loro malgrado non sono riusciti a portare il titolo nella Motor Valley italiana nonostante abbiano investito forze mentali e tecniche per trasformare in realtà quel sogno iridato che nel 2025 rischia di diventare maggiorenne, c’era tanta aspettativa per vederli nelle vesti di cavalieri della Rossa ma quanto sta accadendo con Hamilton va ben oltre la mera e semplice attesa.
Il desiderio di vedere (finalmente) Lewis Hamilton vestito di rosso è nettamente maggiore. Il prossimo approdo di Hamilton a Maranello sta generando, ed era inevitabile, una rilevanza e un’attesa mediatica incredibile. A dir poco spasmodica. Al pari forse del solo Schumi.
È un attesa che si fa fatica a descrivere. Sarà molto probabilmente per quel connubio storico che porterà pilota più vincente e macchina più vincente a unire le forze per cercare di porre fine ai digiuni iridati di ambo le parti. È un autentico incontro tra mito e leggenda e davanti a questa partnership non si può restare indifferenti.
Dal 1 gennaio 2025 Hamilton diventerà ufficialmente un nuovo pilota del Cavallino, da quel momento partirà il countdown per vederlo percorrere i primi chilometri a Fiorano alla guida di una monoposto della Scuderia fondata da Enzo Ferrari. Storia.
La Ferrari ingaggiando Hamilton si è presa un’importante responsabilità morale, non saranno ammesse eventuali battute a vuoto. Al cospetto del driver più vincente non si può fare altro che consegnare una monoposto competitiva, dettaglio non certo marginale che dalle parti di Maranello è mancato in questi anni nel medio e lungo periodo.
Fallire sarebbe un peccato di lesa maestà. Ai posteri l’ardua sentenza. Ma il 2025 non poteva iniziare meglio per il popolo ferrarista, in attesa del riscontro della pista.
Piero Ladisa
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui