F1 | Ultima riunione 2025 della F1 Commission, i temi di discussione
Le modifiche verranno sottoposte il prossimo 10 dicembre al Consiglio Mondiale
Nella giornata di ieri, venerdì 14 novembre 2025, nei pressi della sede della FIA a Londra si è tenuta l’ultima riunione della F1 Commission dell’anno 2025. A presenziarla c’erano il Direttore FIA Monoposto Nikolas Tombazis e il Presidente e Amministratore Delegato della FOM Stefano Domenicali.
Vari i temi trattati relativi ai regolamenti tecnici, sportivi, finanziari e operativi, le cui modifiche verranno sottoposte al Consiglio Mondiale dello Sport Motoristico che si terrà il prossimo 10 dicembre.
Tra le proposte figura quella di valutare l’introduzione di due pit stop obbligatori nelle gare, insieme ad adeguamenti delle specifiche degli pneumatici, dei limiti di durata degli pneumatici e dell’uso di tre mescole durante la gara.
Si è inoltre parlato anche delle restrizioni ai test aerodinamici (ATR) per allineare la Formula 1 alle moderne tecnologie di elaborazione e simulazione, tenendo conto dei costi.
I rappresentanti della Commissione hanno discusso anche del tema vernici monoposto, concordando che almeno il 55% della superficie (di lato e dall’alto) deve essere coperta da livree verniciate o adesive, anziché da superfici in fibra di carbonio nuda. L’obiettivo di questa misura è aumentare la differenziazione visiva tra le vetture. Sono state discusse le modifiche al regolamento sui numeri di gara permanenti per i piloti, introdotte per la stagione 2014. proposta di cambiare i numeri di gara durante la carriera dei piloti.
Tra i temi è figurato anche quello riguardante l’eventuale introduzione obbligatoria del Driving Cooling System (DCS), ovvero il sistema di raffreddamento per il pilota, entro il 2026.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui









