F1 | Steiner passa alle due ruote: vuole acquistare il team Tech3 MotoGP

F1 | Steiner passa alle due ruote: vuole acquistare il team Tech3 MotoGP

Secondo voci di paddock, Guenther Steiner, eccentrico ex team principal Haas,  è pronto a prendere il controllo del team Tech3 MotoGP, con diverse fonti che riportano che l’altoatesino guiderà il progetto con il sostegno finanziario del gruppo di investimento statunitense Apex. L’accordo, del valore di oltre 20 milioni di euro, sarebbe nelle fasi finali, con Steiner che dovrebbe assumere il controllo operativo in vista della prossima importante revisione normativa della MotoGP nel 2027. Si ritiene che Apex, che gestisce gli investimenti per diversi atleti professionisti tra cui Lando Norris, fornisca i finanziamenti dietro questa mossa.

“Sto valutando la proposta -ha detto il fondatore di Tech3 Herve Poncharal -potrebbe arrivare come azionista, come partner, ma potrebbe anche acquistare l’intera squadra”.

Secondo AS e altre fonti, la struttura dell’accordo consente una transizione graduale, senza modifiche immediate alla sede centrale, al personale o alla formazione di piloti di Tech3. Sia Enea Bastianini che Maverick Vinales restano sotto contratto fino al 2026. Poncharal in precedenza ha elogiato Steiner, definendolo “una persona molto diretta e una persona molto simpatica con cui lavorare”. Ha anche confermato che più parti hanno espresso interesse per il futuro a lungo termine della squadra, ma ha descritto l’offerta di Steiner come seria e credibile.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | La Ferrari è una insalatona uscita maleF1 | La Ferrari è una insalatona uscita male
Focus F1

F1 | La Ferrari è una insalatona uscita male

La Rossa è diventata uno spaccato neorealista. I personaggi ci sono tutti, è l'insieme che non funziona
Dopo l’appuntamento del GP di Ungheria nei box della Ferrari si tolgono via da terra i cocci di sogni infranti,