F1 | Renault, Hulkenberg e Palmer in coro: “Singapore tracciato difficile”

"Gara speciale, l'unico vera in notturna", ha detto il tedesco; "Strappare un giro perfetto è dura", ha dichiarato il britannico

F1 | Renault, Hulkenberg e Palmer in coro: “Singapore tracciato difficile”

Accantonato il weekend infruttuoso di Monza, la Renault volge le proprie attenzioni sulla prossima tappa iridata della stagione che vedrà il Circus sbarcare a Singapore sul tracciato cittadino di Marina Bay (15-17 settembre).

Entrambi i piloti di Enstone hanno esternato le varie difficoltà presenti nell’affrontare una pista impegnativa, resa ancora più proibitiva dalle alte temperature e dall’umidità.

Come pista è davvero difficile e fisicamente impegnativa – ha detto Hulkenberg –  forse una delle più difficili in stagione, con la presenza di numerose curve. L’alta temperatura e l’umidità, essendo anche una pista cittadina,  la rendono molto impegnativa. È importante avere una buona forma fisica. E’ una gara speciale, l’unica vera in notturna”. 

Amo il Singapore perché è un evento unico che si svolge sotto i riflettori – ha sottolineato Palmer – Ho vinto lì in GP2 ed è stata una delle mie vittorie migliori. Il settore finale è molto impegnativo, stretto e tortuoso. Strappare un giro perfetto è dura. Il tracciato cambia nel corso del fine settimana, poichè le sessioni si svolgono in orari diversi. È un fine settimana differente dagli altri, ci svegliamo più tardi e la sera non abbiamo tempo per andare in giro. Con la pista presente nel centro cittadino, non abbiamo bisogno di particolari spostamenti”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | Audi, svelata la livrea della monoposto 2026 F1 | Audi, svelata la livrea della monoposto 2026
News F1

F1 | Audi, svelata la livrea della monoposto 2026

La casa tedesca ha mostrato i colori della vettura con la quale scenderà in pista nella prossima stagione
Il 2026 segnerà l’inizio di una nuova era per la Formula 1 con l’introduzione del nuovo regolamento tecnico. Modifiche normative