F1 | Regole 2026, Volwes: “Non credo avremo gli stessi divari del 2014”
"Non ci avvicineremo nemmeno lontanamente a quei livelli", ha affermato il team principal della Williams

Il 2026 segnerà uno spartiacque importante nella storia recente della Formula 1, con il Circus che andrà incontro all’introduzione del nuovo regolamento tecnico sulle power unit.
Una situazione che, a detta di James Vowles, non andrà a incidere negativamente sulla competizione come ad esempio accaduto nel 2014 quando la Mercedes – al primo dei motori turbo-ibridi – dominò la scena in pista lasciando solamente le briciole alla concorrenza.
Il team principal della Williams ritiene infatti che il gap di motore, emerso undici anni fa tra la scuderia della Stella e i competitor, sia solamente un lontano ricordo.
“Non credo che avremo gli stessi divari che avevamo nel 2014 in termini di potenza dei motori, per essere chiari – ha dichiarato Vowles, citato da Motorsport Week – Non credo che ci avvicineremo nemmeno lontanamente a quei livelli. Penso che i motori, probabilmente fino agli ultimi tre anni, abbiano inciso nella maggior parte dei campionati: questo è il secondo argomento che vorrei portare alla vostra attenzione”.
Volwes, continuando con il proprio punto di vista, ha aggiunto: “Ma per rispondere alla domanda, quello che state dicendo è: il telaio potrebbe fare una differenza di mezzo secondo? Sì, la risposta è sì. È quello che stiamo vedendo al momento”.
Il team principal della Williams, completando il proprio punto di vista, ha detto: “Ci sono ancora molti aspetti positivi che si possono sfruttare in quell’area. Come finirà, non lo so ancora. Stiamo solo cercando di fare del nostro meglio per arrivare davanti”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui