F1 | Red Bull, Horner: “Anche Perez è in lotta per il mondiale”
Il team principal della Red Bull spinge il pilota messicano
di Antonino Rendina6 Giugno, 2022
Sergio Perez può legittimamente coltivare ambizioni iridate, almeno formalmente e stando alle parole di Chris Horner, il team principal della Red Bull Racing. Il manager britannico ha parlato del momento felice del suo pilota e di come quest’anno si sia avvicinato alle prestazioni del “capitano” Max Verstappen. Il messicano, già poleman a Jeaddah, ha vinto a Montecarlo il terzo GP in carriera e per Milton Keynes rappresenta una risorsa in più per contrastare la competitività della Ferrari F1-75.
“Perez è in lotta per il titolo tanto quanto Verstappen – le parole di Horner come riportate da Crash.net – Tra i due ci sono solo 15 punti di differenza, davvero un niente. Questo sarà un mondiale molto lungo contro una Ferrari che ha un’auto velocissima. Già a Baku potrebbero avere un leggero vantaggio. Per questo noi dobbiamo pensare e lavorare come squadra, ottimizzando il lavoro dei piloti e del muretto, è una sfida eccitante a fine anno tireremo le somme. Perez a Jeddah ha realizzato una grande pole, ha vinto a Montecarlo, quest’anno è vicino ai tempi di Verstappen. Sta facendo un ottimo lavoro, basti vedere come guida, per noi è un’arma in più per contrastare le Rosse”.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
F1 | Patrese: “Red Bull sarà nelle retrovie senza Verstappen”
"Al momento vivono ancora con quello che Newey ha lasciato, ma dal prossimo anno è in arrivo una macchina completamente nuova", ha sottolineato l'ex pilota italiano
L’appuntamento di Spa, dove il Circus tornerà in pista in questo weekend dopo qualche settimana di pausa, sarà il primo
F1 | Wheatley su Perez: “Non ho dubbi sul suo ritmo e sulla sua velocità”
"Mi è piaciuto molto lavorare con Checo. Ha una grande personalità, un grande atteggiamento nei confronti della vita", ha detto l'ex direttore sportivo Red Bull
Sergio Perez è uno dei nomi più chiacchierati del momento in ottica mercato. Il messicano, assente quest’anno dalla griglia di
F1 | Vettel: “Non rimpiango passaggio in Ferrari, ma gran parte di me si identifica ancora con Red Bull”
Sull'approdo a Maranello: "Mi ha portato molto in termini di esperienza e di realizzazione di ciò che avevo in Red Bull all'epoca"
Sebastian Vettel è stato chiaro e diretto anche in questo caso. Il tedesco a precisa domanda sul passaggio tra la
F1 | Wolff sull’addio di Hamilton: “Situazione poteva diventare imbarazzante, ma l’abbiamo evitata”
"Tutti quanti noi abbiamo fatto un grande sforzo per cercare di essere molto accomodanti e comprensivi", ha ricordato il team principal della Stella
Il 2025 rappresenta un anno di grandi cambiamenti sia per Mercedes che per Lewis Hamilton. Al termine del 2024, anche
F1 | Steiner: “Hamilton l’unico al di sopra di una squadra in Formula 1”
"Hamilton-Ferrari marchi incredibili che si sono uniti, ma alle volte c'è conflittualità ", ha sottolineato il manager altoaltesino
Guenther Steiner non ha dubbi. Per il manager altoatesino, dal 2016 al 2023 a capo della scuderia americana Haas, Lewis
Formula 1 | McLaren: nessun cambio di strategia sugli ordini di scuderia
Zak Brown conferma che Piastri e Norris continueranno a gareggiare liberamente, purché rispettino le regole interne
La McLaren mantiene la propria posizione sulle regole interne tra i piloti, nonostante la crescente tensione in pista tra Oscar
F1 | Red Bull, Marko non commenta le voci sul possibile addio di Verstappen
L'austriaco sul possibile incontro con Wolff: "Può vedere chi vuole"
Il futuro di Max Verstappen in Red Bull continua a essere oggetto di speculazioni, ma dal team non arrivano conferme
F1 | Ferrari, Vasseur sull’ipercriticità di Leclerc: “Si rimprovera, ma alle volte lo fa un po’ troppo”
"Commettono errori come tutti, ed è positivo che i piloti lo riconoscano", ha detto il team principal del Cavallino
Quello di Silverstone può essere senza dubbio archiviato come il weekend di gara più difficile dell’anno per Charles Leclerc. Il