F1 | Racing Bulls a Las Vegas con il sistema sospensivo posteriore della RB20
Racing Bulls, con il supporto della Red Bull, gioca l'all-in per l'aggancio al sesto posto nel mondiale Costruttori
F1 Racing Bulls – Con il Gran Premio di Las Vegas, terzultimo appuntamento della stagione 2024 di Formula 1, si apre una fase cruciale per Racing Bulls, impegnata nella lotta per il sesto posto nel Campionato Costruttori contro Alpine e Haas. Raggiungere questa posizione significherebbe per il team faentino un importante incremento di risorse economiche in vista del 2025, con una differenza di budget tra le posizioni in classifica che potrebbe superare i 20 milioni.
Racing Bulls, a Las Vegas con il pacchetto sospensivo della RB20
Racing Bulls si trova però in una posizione di rincorsa, penalizzata da un calo prestazionale iniziato durante l’estate che ha favorito l’avanzata dei rivali. I problemi di correlazione, riscontrati già dal Gran Premio di Spagna, hanno frenato l’efficacia degli aggiornamenti sulla VCARB01. Ora, per il Gran Premio di Las Vegas, la squadra introdurrà componenti posteriori derivati dalla Red Bull RB20, come pianificato dopo la pausa estiva.
L’adozione di questi elementi, attesa già da tempo, avviene più tardi rispetto allo scorso anno, quando una procedura simile era stata implementata tra Monza e Singapore. La sospensione della RB20, per quanto avanzata, ha dimostrato di richiedere una messa a punto particolarmente complessa, rivelandosi impegnativa anche per la squadra campione del mondo, soprattutto sui circuiti caratterizzati da asperità e cordoli. Il team italiano dovrà quindi affrontare una fase di adattamento, ma le aspettative restano alte, poiché questo sistema dovrebbe offrire un incremento prestazionale significativo rispetto al pacchetto 2023.
Le novità in Nevada
Una volta ottimizzata, la nuova sospensione posteriore dovrebbe garantire un guadagno di circa un decimo di secondo al giro, rappresentando un vantaggio sia per la fase finale della stagione sia in ottica 2025, quando la futura vettura, destinata a Yuki Tsunoda e a un altro pilota ancora da confermare (si parla di Liam Lawson e del tanto chiacchierato Franco Colapinto), potrà beneficiare di questo aggiornamento.
Per quanto riguarda l’aerodinamica generale, a Las Vegas, la VCARB01 sfoggerà una carrozzeria rivisitata, con interventi sul cofano motore e sulle prese d’aria inferiori. Nessun cambiamento invece sul fondo, visto che ad oggi verrà mantenuto quello attuale, anche se integrato ad un’ala posteriore a basso carico.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui