F1 | Pirelli, Isola: “I primi riscontri sulle gomme da 18 pollici sono positivi”

Il direttore di Pirelli Motorsport commenta i primi responsi sulle nuovo coperture da 18 pollici

F1 | Pirelli, Isola: “I primi riscontri sulle gomme da 18 pollici sono positivi”

Una delle principali novità del regolamento 2021 riguarda il passaggio dalle gomme da 13 pollici a quelle da 18. Un cambiamento di cui si parlava da tempo, ma che ha preso forma solo con il nuovo regolamento che verrà introdotto nella prossima stagione.

A fornire gli pneumatici a tutti i team sarà ancora una volta Pirelli, la quale recentemente ha esteso il suo contratto di fornitura esclusiva con la Formula 1. Una scelta, quella delle gomme da 18 pollici, già finalizzata e che non potrà essere nuovamente modificata, come ha raccontato il direttore di Pirelli Motorsport: “Non c’è alcuna chance che torneremo indietro alle gomme da 13 pollici”, ha spiegato Mario Isola al sito tedesco motorsport-total.com.

Nel 2019 Pirelli ha già iniziato a condurre i primi test per provare e sviluppare il proprio prodotto in vista della stagione 2021: “Abbiamo effettuato tre test nel 2019 e i primi riscontri sulle gomme da 18 pollici sono stati positivi, quindi non mi aspetto qualche sorpresa”, ha aggiunto Isola in merito ad un possibile ritorno alle gomme di questa stagione, essenzialmente escluso. Uno dei test in questione è stato effettuato al Paul Ricard in settembre, con la Renault che aveva messo a disposizione una vettura test. Anche in questo caso i riscontri sono stati positivi e non si sono verificati problemi di sorta: “Quanto è tutto nuovo, di solito ci si aspetta che ci sia qualche problema. Invece non ne abbiamo avuti”, ha poi concluso il capo di Pirelli Motorsport.

In questo 2020 proseguiranno i test di sviluppo delle gomme, con i team che metteranno a disposizione del gommista italiano delle vetture modificate sulla base delle monoposto 2018 e 2019. Ricordiamo, inoltre, che le gomme da 18 pollici faranno il proprio debutto quest’anno, ma non in Formula 1, in cui verranno usate a partire dal 2021, bensì in Formula 2.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati