F1, Montezemolo ammette di opporsi ai motori per il 2013
Luca Cordero di Montezemolo si è detto apertamente contrario alle nuove regole per i motori di F1 per il 2013. Mentre Bernie Ecclestone si è detto a sua volta contrario alla fine dell’era V8, sostituiti per volere della FIA da motori turbo di cilindrata ridotta, il CEO della Williams, Adam Parr, questa settimana ha ribadito chel a F1 deve assumere un approccio “piu’ ecologico”.
“La tecnologia V8 è datata, non trova applicazione nel mondo reale e penso sia una grossa, grossa barriera all’ingresso di nuovi partner e in generale per la crescita dello sport” ha dichiarato Parr a Reuters.
Parr si è detto eccitato all’idea della svolta verde della F1 per il 2013, che prevede l’utilizzo di unità ibride e la possibilità per le vetture di utilizzare un motore elettrico durante i passaggi in pitlane.
Parr ha anche rivelato che Montezemolo inizialmente era favorevole alle nuove regole ma ora è nettamente contrario, così come Ecclestone.
“Non dobbiamo perdere il DNA della Formula 1” ha dichiarato Montezemolo ad Auto Motor und Sport, in riferimento al passaggio ai motori turbo quattro cilindri.
“Di questo passo si passerà ai motori monocilindrici, non costruiamo moto. La vera sfida è rendere un motore otto o 12 cilindri economico” ha aggiunto Montezemolo.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui