F1 | Mondiale 2026, approvato calendario

La prossima stagione sarà caratterizzata da 24 appuntamenti. Inizio l'8 marzo in Australia, chiusura ad Abu Dhabi il 6 dicembre. Fuori Imola, dentro Madrid

F1 | Mondiale 2026, approvato calendario

Il Consiglio Mondiale ha approvato il calendario che andrà a comporre la stagione 2026 di Formula 1, caratterizzata dal nuovo regolamento tecnico. Il prossimo Mondiale sarà formato da 24 appuntamenti. Ancora una volta, come accaduto quest’anno, l’anno partirà con la gara dell’Albert Park di Melbourne che si svolgerà nel weekend del 6 e 8 marzo.

I GP del Bahrain e dell’Arabia Saudita si svolgeranno ad aprile per via del Ramadan. La novità più importante della prima metà del campionato è caratterizzata dall’anticipo a maggio dell’appuntamento del Canada (22-24 maggio), che si terrà due settimane dopo l’evento di Miami: una situazione dettata dall’ottimizzare lo spostamento della merce tra i due paesi.

Assente la tappa di Imola, che lavora per rientrare in futuro nel Circus, mentre quella di Monza come consuetudine si svolger a inizio settembre (4-6 settembre). Subito dopo l’appuntamento brianzolo è prevista la new entry, ovvero la corsa che si svolgerà sul tracciato cittadino di Madrid (11-13 settembre).

Dopo Madrid il Circus farà tappa in Azerbaijan, Singapore per poi disputare le tappe americane che si chiuderanno con Las Vegas. Le ultime due gare dell’anno sono in programma in Qatar (27-29 novembre) e Abu Dhabi (4-6 dicembre).

Immagine

“Il 2026 sarà una nuova era per la Formula 1, in cui assisteremo a un nuovissimo regolamento per il nostro sport, alle auto e ai motori che saranno alimentati da carburante sostenibile al 100% – ha dichiarato Stefano Domenicali, Presidente e CEO della Formula 1 – Siamo entusiasti di accogliere Madrid nel calendario e di vedere grandi marchi automobilistici come Audi, Cadillac e Ford unirsi alla griglia della Formula 1. Si preannuncia una stagione indimenticabile, in cui ancora una volta ci riuniremo in 24 incredibili sedi mondiali per vedere i migliori piloti del mondo spingersi al limite e produrre incredibili gare ruota a ruota per i nostri milioni di fan che ci guardano in tutto il mondo”.

Domenicali, continuando con il proprio pensiero, ha detto: “Voglio ringraziare tutti i nostri fan per il loro appassionato sostegno e la FIA, con tutti i volontari, i commissari e gli ufficiali di gara, così come i promotori, i partner, gli sponsor, le città ospitanti e le federazioni automobilistiche locali per il loro impegno e il loro sostegno nella realizzazione di questo programma in quello che so sarà un altro anno storico per la Formula 1”.

“Il prossimo anno il Campionato mondiale FIA di Formula Uno segna un nuovo capitolo significativo per il nostro sport. Una nuova gara, nuovi team e l’arrivo di nuovi costruttori, il tutto per inaugurare una nuova era di innovazione e competizione – ha affermato Mohammed Ben Sulayem, Presidente della FIA – Con 24 Gran Premi in cinque continenti, la stagione riflette davvero la natura globale della nostra comunità, mentre il miglioramento del flusso geografico del calendario dimostra il nostro impegno comune per rendere il campionato più efficiente e sostenibile”.

Ben Sulayem ha poi aggiunto: “Il debutto di Madrid, l’arrivo di marchi iconici come Audi, Cadillac e Ford e l’introduzione della prossima generazione di vetture di F1 alimentate al 100% con carburanti avanzati e sostenibili segnano una nuova entusiasmante era delle corse. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa incredibile stagione e alla realizzazione di un calendario che continua a far progredire lo sport su tutti i fronti. E grazie ai tifosi che con la loro passione e il loro incrollabile sostegno mantengono vivo lo spirito del nostro sport”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati