F1 | Mercedes, Wolff sulla W13: “Dobbiamo capire cos’è andato storto”
La Mercedes resta fedele all'attuale progetto, ma non esclude un passo indietro nel 2023
E’ chiaro che uno degli argomenti che più tiene banco in questa F1 2022 è la debacle della Mercedes, passata da una posizione di egemonia tecnica ad un impatto traumatico con il nuovo regolamento, con una W13 che si è rivelata vettura concettualmente sbagliata, soffrendo oltremodo l’effetto delfino e generando troppa resistenza all’avanzamento. Attualmente Mercedes è terza forza del campionato e tutti gli sforzi degli ex dominatori sono rivolti alla comprensione dei problemi per capire dove è stato commesso l’errore più grande in fase di progetto.
Toto Wolff, in attesa del test sempre probante del GP di Barcellona, ha dichiarato come la scuderia creda ancora fermamente nella bontà del proprio progetto e di voler capire bene i problemi prima di accantonare questo concetto di auto “senza pance”.
“E’ ora di guardarci allo specchio e capire. Al momento restiamo del tutto fedeli all’attuale concetto di monoposto – le parole di Wolff – Non guardiamo la concorrenza per capire se sono più o meno belli di noi. Prima di scartare questo concetto di auto e passare ad un altro abbiamo bisogno di capire dov’è che abbiamo sbagliato. Quest’auto è molto sensibile, dobbiamo capire come farla funzionare, poi arriverà il momento in cui dovremo decidere cosa fare il prossimo anno. Ma comunque non si può partire da zero perché il regolamento è invariato. Decideremo più avanti se insistere sulla filosofia attuale di pance o cambiare. Ad oggi non scarterei nessuna ipotesi”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui