F1 | McLaren, Norris: “Con Ricciardo avevo un buon rapporto”

Il pilota inglese ha parlato dell'ex compagno si squadra

F1 | McLaren, Norris: “Con Ricciardo avevo un buon rapporto”

Lando Norris è tornato a parlare del rapporto con il suo ex compagno di squadra Daniel Ricciardo. Nei due anni di convivenza in McLaren il talentuoso ventitreenne ha surclassato il più esperto compagno australiano, con la squadra di Woking che per il 2023 ha deciso di sostituire Ricciardo con l’esordiente di belle speranze Oscar Piastri.

Nonostante con Daniel non sia nata una vera e propria amicizia come con Sainz, Norris ha voluto sottolineare di aver avuto un ottimo rapporto anche con Ricciardo, nonostante la diversa percezione dall’esterno.

“Penso che tutti avessero un po’ la percezione che io e Daniel non andassimo d’accordo, ma è completamente sbagliato – le parole di Norris a RacingNews365 – Ovviamente siamo stati due compagni molto competitivi che volevano battersi e questa atmosfera era percepibile, ma abbiamo sempre lavorato molto bene insieme come una squadra. Siamo sempre stati pronti a collaborare ed aiutarci a vicenda, anche se volevamo essere l’uno più veloce dell’altro. Siamo stati dei buoni compagni di squadra, ci siamo fatti belle risate e abbiamo passato bei momenti. Certo il rapporto con Sainz era speciale, ma con Carlos c’è un rapporto lievemente diverso da quello che solitamente intercorre tra piloti di F1″.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | Audi, svelata la livrea della monoposto 2026 F1 | Audi, svelata la livrea della monoposto 2026
News F1

F1 | Audi, svelata la livrea della monoposto 2026

La casa tedesca ha mostrato i colori della vettura con la quale scenderà in pista nella prossima stagione
Il 2026 segnerà l’inizio di una nuova era per la Formula 1 con l’introduzione del nuovo regolamento tecnico. Modifiche normative