F1 | Massa e l’arrivo di Hamilton in Ferrari: “Il talento non si discute, ma l’età è un grande punto interrogativo”
Lewis Hamilton e l'arrivo in Ferrari secondo Felipe Massa
F1 Massa Hamilton – La decisione della Ferrari di sostituire Carlos Sainz con Lewis Hamilton per il 2025 ha acceso il dibattito nel mondo della Formula 1. Felipe Massa, ex pilota del Cavallino, ha espresso il suo punto di vista sulla scelta, riconoscendo sia il talento del britannico sia le possibili incognite legate all’età.
Hamilton e l’arrivo in Ferrari secondo Massa
“Se mi chiedessero, da team principal Ferrari, se ingaggerei Hamilton, la risposta sarebbe senza dubbio sì,” ha dichiarato il pilota verde-oro. “In termini di abilità è uno dei migliori piloti che la Formula 1 abbia mai visto. Tuttavia, considerando la sua età, potrei avere delle perplessità”.
L’ex pilota della Ferrari ha sottolineato come il fattore anagrafico possa influire sulle prestazioni in un campionato così competitivo: “Bisogna osservare per capire se questo avrà un impatto su di lui. Per esperienza personale, so che con il passare degli anni occorre allenarsi di più e anche i tempi di recupero si allungano. L’età è stata penalizzante per molti piloti, basta guardare cosa è successo a Schumacher con Mercedes. Per Hamilton si tratta solo di passare a un’altra scuderia, il che comporta molte meno difficoltà”.
Il nodo età
Tuttavia, Massa ha evidenziato una differenza cruciale tra i percorsi di Schumacher e Hamilton: mentre il tedesco aveva affrontato una pausa di tre anni prima di tornare in pista, il trasferimento del sette volte campione del mondo a Maranello sarà semplicemente un cambio di squadra. L’ingresso del britannico in Ferrari avviene in un periodo di transizione per la Formula 1, con l’addio di piloti esperti come Kevin Magnussen, Sergio Perez e Daniel Ricciardo.
Nonostante questo, l’inglese non sarà il più anziano in griglia: Fernando Alonso, che continuerà a correre nel 2025, compirà 43 anni. La nuova sfida di Hamilton rappresenta un capitolo importante per la Scuderia, ma anche un banco di prova per il pilota, chiamato a dimostrare che l’età non è un ostacolo quando si tratta di talento e determinazione.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui