F1 | Napoli, Lewis Hamilton “pastore” a San Gregorio Armeno: l’omaggio dell’artigiano Di Virgilio
Tuta e casco rosso per l'esordio di Lewis Hamilton in Ferrari, tra i pastori di terracotta di via San Gregorio Armeno
F1 Hamilton – Dopo i primi giri a Fiorano e i test di Barcellona, Lewis Hamilton ha trovato un’insolita collocazione tra le botteghe di via San Gregorio Armeno a Napoli, celebre per le sue statuine artigianali. Il sette volte campione del mondo di Formula 1 è stato riprodotto con tuta e casco rosso nel laboratorio di Genny Di Virgilio, noto per le sue raffigurazioni di personaggi illustri.
L’artista ha curato ogni dettaglio, completando l’opera con anelli e orecchini, elementi distintivi dello stile del pilota britannico. “È stato un lavoro meticoloso, volevo che fosse immediatamente riconoscibile”, ha spiegato Di Virgilio, che ha posizionato la statuetta nello scaffale dei ‘Pastori vip’, accanto a volti noti della cultura e dello sport.
La creazione segue una tradizione consolidata che vede protagonisti volti celebri nel presepe napoletano. “Ogni anno interpretiamo l’attualità attraverso l’arte del presepe”, ha aggiunto l’artigiano, sottolineando come il passaggio di Hamilton in Ferrari abbia ispirato la sua ultima opera. L’iniziativa ha già suscitato interesse tra appassionati e curiosi che visitano la strada delle botteghe nel centro storico di Napoli e segna un ulteriore capitolo della lunga relazione tra motorsport e cultura popolare. Un connubio che trova nelle mani degli artigiani napoletani una forma espressiva unica.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui