F1 | L’augurio di Sainz: “In futuro vorrei una griglia più stretta, il pilota deve creare più differenza”
"Ciò creerà un pubblico più ampio, e penso che sarà meglio per tutti", ha ammesso lo spagnolo
A partire dal 2022 la Formula Uno subirà l’ennesima rivoluzione regolamentare della propria storia recente che, sulla carta, dovrebbe portare maggior spettacoli e duelli in pista. Carlos Sainz auspica che questo cambiamento possa permettere ai piloti, i principali protagonisti di questo sport, di divertirsi permettendo così al talento del singolo di riuscire a fare la differenza sul mezzo meccanico.
Un po’ come avveniva in passato quando le gare erano per la maggior parte delle volte più frizzanti e meno scontate fin dal via, al contrario di quello che avviene oggi dove l’ordine di arrivo corrisponde quasi sempre – al netto di eventuali episodi e colpi di scena – a quello di partenza.
“Quello che vorrei è che la Formula 1 in futuro abbia una griglia più stretta, in modo da consentire al pilota di creare più differenza – ha dichiarato Sainz, citato dalla testata britannica Autosport – Quando arrivi in F1, ti rendi conto molto rapidamente che è molto difficile battere qualsiasi ragazzo che abbia una macchina tre decimi più veloce della tua, perché tu come pilota, stai combattendo per gli ultimi due decimi con la tua squadra. È stato il caso di tutti i miei compagni di squadra, sei solo due decimi davanti o due decimi indietro. Ma poi quando qualcuno ti supera di 1.5 secondi, allora sai che non sei davvero in competizione con lui”.
Elogiando il lavoro degli organi competenti, il nuovo alfiere della Ferrari ha detto: “Penso che FOM, Liberty e la FIA abbiano fatto un ottimo lavoro con i regolamenti 2022 e hanno dato una possibilità. Quindi si spera che ciò accada, e lo sport diventa un po’ più dipendente dall’uomo in termini di guida e meno dipendente dalle macchine. Penso che lo sport possa essere molto più vicino, molto più divertente. Ciò creerà un pubblico più ampio, e penso che sarà meglio per tutti”.
Il nuovo alfiere del Cavallino, completando la propria disamina tecnica, ha poi aggiunto: “Spero davvero e prego che nel 2022 le auto siano migliori da seguire, perché non so, sembra una gara noiosa da guardare. Non appena arrivi tre secondi da qualcuno, stai semplicemente scivolando e sei in turbolenza per tutto il tempo. Spero davvero che ciò che Ross (Brawn, ndr) ha proposto faccia davvero la differenza. Abbiamo solo bisogno di buone gomme”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui