F1 | Il GP di Singapore si farà nonostante il caso di corruzione

Il promotore del GP si è dichiarato colpevole

F1 | Il GP di Singapore si farà nonostante il caso di corruzione

Il GP di Singapore si svolgerà come previsto a ottobre, nonostante l’imminente condanna del promotore della gara Ong Beng Seng. Il 79enne magnate immobiliare, che ha svolto un ruolo fondamentale nel portare la Formula 1 a Singapore e ne rimane il promotore ufficiale, si è dichiarato colpevole di favoreggiamento dell’ostruzione della giustizia in un caso di corruzione di alto profilo che coinvolge l’ex ministro dei trasporti S. Iswaran. Ong, che ha invitato Iswaran a fare un viaggio non dichiarato e completamente pagato in Qatar nel 2022, dovrebbe essere condannato il 15 agosto. Sebbene il reato comporti una pena massima di sette anni di carcere e una multa di 30.000 dollari, l’accusa ha sostenuto la clemenza giudiziaria a causa delle condizioni di salute terminali di Ong.

Sebbene Ong non gestisca più le operazioni quotidiane dell’evento, la sua influenza e la sua eredità rimangono profondamente legate all’istituzione della gara e al continuo successo. Un portavoce del GP di Singapore ha confermato che la gara del 2025 non sarà influenzata dal procedimento legale.

“Rimaniamo fermamente in linea con il programma e restiamo concentrati sulla realizzazione del GP di Singapore 2025 che sarà un altro evento di livello mondiale per i nostri partner e fans”.

Il contratto dura fino al 2028 e rimane uno degli eventi più significativi dal punto di vista commerciale e culturale della Formula 1, spesso descritto come il gioiello della corona del calendario asiatico.

3.5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati