F1 | Horner pronto al ritorno nel Circus e Vowles non chiude la porta: “Williams disponibile al dialogo”

James Vowles non ha chiuso all'ingresso in Williams di Christian Horner con un ruolo di alto profilo

F1 | Horner pronto al ritorno nel Circus e Vowles non chiude la porta: “Williams disponibile al dialogo”

F1 Horner Williams – Il futuro di Christian Horner continua a tenere banco nel paddock di Formula 1. L’ex team principal della Red Bull, licenziato lo scorso luglio dopo quasi vent’anni alla guida del team, potrebbe presto rientrare nel Circus, complice la recente archiviazione del caso sulle presunte molestie ai danni di una dipendente della squadra di Milton Keynes. Secondo quanto trapela da fonti vicine all’entourage del manager britannico, Horner avrebbe già ricevuto alcuni contatti informali da parte di diversi team. Tuttavia, il nome della Williams è quello che nelle ultime ore ha catturato maggiormente l’attenzione degli addetti ai lavori.

Vowles: “Nessun contatto, ma mai dire mai”

Durante la conferenza stampa dei team principal a Singapore, a James Vowles è stato chiesto se la scuderia di Grove avesse avviato dei colloqui con Horner. I due, protagonisti di accese rivalità negli anni d’oro dei duelli Mercedes–Red Bull, si conoscono bene: Vowles, infatti, era responsabile della strategia del team di Brackley proprio nel periodo di massima contrapposizione tra le due scuderie. Pur negando un coinvolgimento diretto, il manager britannico non ha chiuso del tutto la porta: “Se Horner ci ha approcciato? No, semplice. Penso però che si debba sempre essere aperti al dialogo. Non ha senso chiudere le porte. Al momento siamo molto soddisfatti della struttura che abbiamo e funziona bene, quindi non vedo alcun motivo per apportare modifiche”. Un commento diplomatico, ma che lascia intendere come la Williams voglia mantenere buoni rapporti con un profilo di esperienza e carisma come quello di Horner, qualora si presentassero opportunità future.

Horner guarda al futuro con un ruolo “alla Wolff”

Secondo quanto riportato da The-Race.com, Horner sarebbe interessato a un ruolo manageriale di alto profilo, simile a quello ricoperto da Toto Wolff in Mercedes, che unisce poteri operativi e una quota azionaria nella squadra. Un modello che gli consentirebbe di tornare in Formula 1 non solo come dirigente, ma come figura di riferimento all’interno di un progetto tecnico e industriale più ampio. Con l’archiviazione definitiva del caso giudiziario e una ricca buonuscita ricevuta da Red Bull, Horner è di fatto libero da vincoli contrattuali. Il suo ritorno potrebbe dunque concretizzarsi già nel 2026, quando la Formula 1 entrerà nel nuovo ciclo regolamentare e diverse scuderie cercheranno di rinnovare la propria leadership. Per ora, la Williams resta una suggestione, ma nel paddock il messaggio è chiaro: Horner è pronto a tornare, e più di un team sembra interessato ad accoglierlo.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati