F1 | Hamilton, lezioni d’italiano per accelerare il processo di adattamento al mondo Ferrari

Lewis Hamilton studia da pilota Ferrari e lavora per farsi trovare pronto già dai test invernali

F1 | Hamilton, lezioni d’italiano per accelerare il processo di adattamento al mondo Ferrari

F1 Hamilton Ferrari – Negli ultimi mesi, il legame tra Lewis Hamilton e la Ferrari – nonostante l’impegno con Mercedes – è andato via via rafforzandosi. Il sette volte campione del mondo, infatti, secondo quanto riportato da “La Gazzetta dello Sport, avrebbe effettuato almeno cinque visite presso la sede di Maranello. L’inizio di lezioni di italiano rivelato dalla stessa fonte, inoltre, appare come un ulteriore passo verso un percorso che dovrà portarlo a guidare per la prima volta una vettura di colore rosso al massimo della forma possibile.

Le visite non sarebbero state solo di cortesia, ma finalizzate a creare un rapporto diretto con gli ingegneri che lavoreranno sulla monoposto a lui destinata e a prendere confidenza con il nuovo abitacolo. Un altro dettaglio interessante emerge dalle pagine del Corriere dello Sport, che rivela come la squadra italiana abbia deciso di apportare una modifica significativa alla posizione del cockpit, arretrandola leggermente rispetto alla configurazione adottata nelle ultime due monoposto.

Questa soluzione sarebbe stata pensata per rispondere alle esigenze del pilota, che aveva manifestato più volte a Mercedes – specialmente a cavallo tra le stagioni 2022 e 2023 – il proprio disagio con la configurazione delle vetture a effetto suolo.
L’interazione tra il campione britannico e il team italiano evidenzia un approccio collaborativo e il coinvolgimento diretto nel processo di sviluppo tecnico potrebbe rappresentare un elemento cruciale per il successo di questa nuova avventura.

Sebbene non ci siano ancora conferme ufficiali, questi segnali sembrano indicare che entrambe le parti siano intenzionate a costruire una solida sinergia, focalizzata al raggiungimento di un titolo mondiale che a Maranello manca dall’ormai lontana stagione 2007 con Kimi Raikkonen. In definitiva, il pilota più titolato dell’era moderna e una delle squadre più iconiche della storia del motorsport sono pronte a formare un duo che quasi certamente giocherà un ruolo da protagonista già dal prossimo mondiale.

4/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati