F1 | Hamilton contro la FIA: “Manca chiarezza e trasparenza nelle decisioni”

Lewis Hamilton ha criticato apertamente la FIA per l'operato delle ultime settimane

F1 | Hamilton contro la FIA: “Manca chiarezza e trasparenza nelle decisioni”

F1 Hamilton FIA – Il fine settimana di Interlagos si è aperto con parole pesanti da parte di Lewis Hamilton, che nel consueto incontro con i media ha criticato duramente la FIA per la gestione dei provvedimenti disciplinari, tornando sulla penalità di dieci secondi ricevuta al Gran Premio di Città del Messico. Nel duello con Max Verstappen nelle prime fasi di gara, il pilota della Ferrari aveva tagliato Curva 2 senza restituire la posizione all’olandese, scelta che gli è costata una sanzione e, di conseguenza, una gara compromessa. Da potenziale protagonista, Hamilton si è ritrovato fuori dal gruppo di testa, chiudendo soltanto ottavo, a quasi un minuto dal vincitore Lando Norris.

“Decisioni prese senza trasparenza”

Hamilton non ha nascosto la propria frustrazione, criticando apertamente la mancanza di coerenza e di comunicazione da parte dei vertici della Federazione: “La FIA? Non c’è chiarezza. E penso che questo sia probabilmente parte di un problema più ampio, di trasparenza e responsabilità. Anche la segretezza con cui vengono prese le decisioni dietro le quinte non aiuta.” Il sette volte campione del mondo ha poi aggiunto: “Non so se siano consapevoli del peso delle loro decisioni. Possono influenzare carriere, risultati e persino i campionati, come si è visto in passato.” Un riferimento, quello al “passato”, che richiama inevitabilmente al discusso epilogo del Mondiale 2021 di Abu Dhabi, ancora oggi al centro di polemiche e riflessioni.

Il caso Massa: “Non mi riguarda”

Nel corso dell’incontro, al britannico è stato anche chiesto un parere sul caso Felipe Massa, che da mesi sta cercando giustizia per il titolo mondiale del 2008, sostenendo che la FIA avrebbe gestito in modo scorretto il “Crashgate” di Singapore. Hamilton, che proprio in quell’anno vinse il primo titolo della sua carriera, ha preferito non alimentare ulteriori polemiche: “Non ho un’opinione al riguardo. Non ne so nulla e non leggo nulla. Non ha niente a che vedere con me. Mi concentro sul mio lavoro. Qualunque siano le ragioni che spingono Felipe, sono sicuro che sia convinto di fare ciò che ritiene giusto.”

Un clima di tensione

Le parole di Hamilton arrivano in un momento già delicato per la Federazione, impegnata in una fase di revisione interna dei processi decisionali e di riforma dei regolamenti sportivi in vista del 2026. Le critiche del britannico, che si aggiungono a quelle di altri piloti nel corso della stagione, rimettono sotto i riflettori il tema dell’uniformità dei giudizi e della trasparenza nelle comunicazioni tra direzione gara e team.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati