F1 | Haas, Steiner: “Entro fine febbraio Simone Resta lavorerà al 99% sul 2022”

Sulla nuova stagione: "Sarà un anno di transizione, prevediamo giorni migliori nel 2022"

La Haas punta molto sull'anno prossimo, dove entrerà in vigore il nuovo regolamento
F1 | Haas, Steiner: “Entro fine febbraio Simone Resta lavorerà al 99% sul 2022”

L’introduzione del budget cap ha costretto la Ferrari a dirottare diverse figure professionali alla Haas, team cliente del Cavallino, tra cui figura anche l’approdo di Simone Resta.

L’ingegnere emiliano resterà comunque a Maranello, occupandosi della scuderia americana in reparti completamente distaccati rispetto a quelli della Rossa. Come ammesso dal team principal della Haas Gunther Steiner, Resta da fine mese si focalizzerà interamente sul progetto 2022 dove la Formula Uno sarà in pista con un nuovo regolamento tecnico/sportivo.

Ha passato le prime settimane ad abituarsi a quello che stiamo facendo – ha dichiarato Steiner, intervistato da Formula1.com – È stato coinvolto nell’auto di quest’anno, ci sono state alcune modifiche al design a causa delle modifiche al regolamento ma ora l’80% del suo tempo è concentrato su ’22 ed entro la fine di febbraio saranno concentrato al 99 % sul ’22”.

Parlando poi della nuova stagione ha aggiunto: “Sappiamo che potrebbe essere difficile, ma ce la faremo. Questo è uno dei motivi per cui abbiamo preso due piloti debuttanti, questo è un anno di transizione e prevediamo giorni migliori nel 2022. Ci stiamo preparando per un anno difficile. Lavori sempre per ottenere il meglio che puoi, ma devi anche essere realistico e non sognare che tutto d’un tratto andrà bene. L’anno scorso abbiamo faticato e la macchina è praticamente la stessa, quindi perché dovrebbe essere molto meglio? Non credo che gli altri commetteranno grandi errori in futuro poiché hanno buoni pacchetti da portare avanti”.

Steiner concludendo la propria disamina ha aggiunto: “Sappiamo che la nostra prestazione potrebbe non essere la migliore, ma c’è molto lavoro in corso. Quest’anno è come tornare al 2015 (anno che ha anticipato l’esordio del team di Kannapolis in F1, ndr) perché abbiamo fatto un grande passo indietro lo scorso anno, dobbiamo farne due avanti. Ed è quello che stiamo facendo”.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati