F1 GP Spagna, Qualifiche: Hamilton in pole davanti a Vettel
Seconda fila con Bottas e Raikkonen. Magico Alonso, settimo
Pole position per Lewis Hamilton nelle qualifiche del GP di Spagna. Il britannico della Mercedes si è imposto davanti alla Ferrari di Vettel, staccata di 51 millesimi, e al compagno di box Bottas, che in gara partirà dalla seconda fila insieme a Raikkonen. Le due Red Bull si confermano la terza forza in campo, conquistando la relativa fila. Degno di nota in questa Qualifica è senza dubbio Fernando Alonso, che porta per la prima volta la McLaren-Honda in top ten, e persino nel mezzo della mischia. Se il propulsore giapponese non giocherà brutti scherzi, di certo ci sarà da divertirsi in gara con lo spagnolo nelle prime file. Perez, Massa e un ottimo Ocon completano la top ten.
Cronaca – Q1 – Vandoorne con le soft è il primo a sfilare in pit lane all’accendersi del semaforo. Vettel lo segue a ruota, ringraziando via radio il team per avergli riparato la monoposto in temo, dove è stato sostituito il secondo motore termico. Nemmeno il tempo di completare il suo giro però, che dicono a Vettel di fermare subito la macchina! Poi aggiungono di provare a portarla ai box. Vettel però passa sul rettifilo principale e prosegue. Allarme rientrato. Intanto Vandoorne fa segnare il primo crono, 1:23.219 e la temperatura dell’asfalto è salita a 45°C. Hamilton si porta in cima alla lista dei tempi in 1:20.511, seguito da Vettel, Bottas, Ericsson, Grosjean, Stroll, Magnussen, Vandoorne e Wehrlein, tutti con la soft. Ricciardo si prende il quarto crono ma poi viene scavalcato da Verstappen. Seguono Perez, Sainz, Ocon, e Hulkenberg. Grosjean sale in settima posizione, seguito da Magnussen, Perez e Sainz. Dal francese in poi sono tutti in pista per provare ad agguantare la Q2, tranne Perez. Ocon si prende l’ottavo tempo, seguito da Sainz. La bandiera a scacchi rimanda ai box Ericsson, Palmer, Stroll, Vandoorne e Kvyat.
Q2 – Hamilton, Bottas e Raikkonen lasciano per primi i box, tutti con le soft. Hamilton fa segnare 1:20.210, seguito da Kimi e Bottas. Sainz, Ocon e Hulkenberg si aggiungono al terzetto, mentre Ricciardo fa suo il quarto tempo, prima che Verstappen però lo scavalchi. Vettel si prende il secondo posto, a 85 millesimi dal vertice. Dalla settima posizione in poi rientrano tutti in pista. Ocon si prende il settimo tempo, Massa lo segue e Alonso si porta alle sue spalle e guadagna la Q3. La bandiera a scacchi sventola senza pietà, mandando in panchina Magnussen, Sainz, Hulkenberg, Grosjean e Wehrlein. La McLaren festeggia la sua prima volta in top ten!
Q3 – Hamilton, Vettel, Bottas, Raikkonen, Verstappen, Ricciardo, Ocon, Massa, Perez e Alonso si giocano la top ten. Alla ripartenza i primi sei sono tutti dentro, mentre gli altri quattro avranno un solo tentativo. Bottas fa segnare il primo crono, poi è Hamilton a portarsi davanti in 1:19.149. Seguono Raikkonen, Vettel e Ricciardo. Vettel, a mezzo secondo dal vertice, segnala un problema di ERS in rettilineo. Dopo i primi crono breve pausa ai box prima del rush finale. Alla ripartenza, subito dentro Ocon, Massa, Perez e Alonso, quindi uno alla volta si aggiungo anche i primi sei. Hamilton e Bottas non si migliorano, mentre Vettel si prende il secondo tempo a 51 millesimi dal britannico, che porta così a casa la pole position. Seguono Bottas, Raikkonen, Verstappen, Ricciardo, Alonso, Perez, Massa e Ocon.
F1 GP Spagna – Tempi e risultati Qualifiche
1 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1m19.149s | – |
2 | Sebastian Vettel | Ferrari | 1m19.200s | 0.051s |
3 | Valtteri Bottas | Mercedes | 1m19.373s | 0.224s |
4 | Kimi Raikkonen | Ferrari | 1m19.439s | 0.290s |
5 | Max Verstappen | Red Bull/Renault | 1m19.706s | 0.557s |
6 | Daniel Ricciardo | Red Bull/Renault | 1m20.175s | 1.026s |
7 | Fernando Alonso | McLaren/Honda | 1m21.048s | 1.899s |
8 | Sergio Perez | Force India/Mercedes | 1m21.070s | 1.921s |
9 | Felipe Massa | Williams/Mercedes | 1m21.232s | 2.083s |
10 | Esteban Ocon | Force India/Mercedes | 1m21.272s | 2.123s |
11 | Kevin Magnussen | Haas/Ferrari | 1m21.329s | 2.180s |
12 | Carlos Sainz | Toro Rosso/Renault | 1m21.371s | 2.222s |
13 | Nico Hulkenberg | Renault | 1m21.397s | 2.248s |
14 | Romain Grosjean | Haas/Ferrari | 1m21.517s | 2.368s |
15 | Pascal Wehrlein | Sauber/Ferrari | 1m21.803s | 2.654s |
16 | Marcus Ericsson | Sauber/Ferrari | 1m22.332s | 3.183s |
17 | Jolyon Palmer | Renault | 1m22.401s | 3.252s |
18 | Lance Stroll | Williams/Mercedes | 1m22.411s | 3.262s |
19 | Stoffel Vandoorne | McLaren/Honda | 1m22.532s | 3.383s |
20 | Daniil Kvyat | Toro Rosso/Renault | 1m22.746s | 3.597s |
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui