F1 GP Spagna, Qualifiche: Adiós Rosberg, la pole catalana è di Hamilton

Seconda fila tutta Red Bull davanti alle Ferrari

F1 GP Spagna, Qualifiche: Adiós Rosberg, la pole catalana è di Hamilton

Stava quasi per rimetterci la pole Lewis Hamilton, ma nel secondo e cruciale tentativo il britannico della Mercedes non ha sbagliato e si è intascato la partenza al palo del Gran Premio di Spagna, piazzando la sua W07 davanti a Rosberg, che aveva dominato le due ultime sessioni di Libere. La seconda fila è andata alla nuova coppia Red Bull, con un entusiasta Daniel Ricciardo davanti al fenomeno – sì, è già il caso di dirlo – Max Verstappen.
La Rossa ancora una volta non riesce a espugnare il muro messo su da Mercedes nel giro secco, con Raikkonen che porta così a casa la quinta piazza davanti a Vettel.
Bottas, Sainz, Perez e Alonso completano le prime cinque file dello schieramento. Erroraccio di valutazione in casa Williams con Felipe Massa, mandato in pista in ritardo, che non sopravvive nemmeno alla Q1 e domani partirà dalla 18esima piazza.

Cronaca – Q1 – La Manor di Wehrlein è la prima a lasciare i box, con la gomma soft. Haryanto è subito dietro e
anche le monoposto di Perez, Hulkenberg, Nasr e Ericsson non si fanno attendere. Su gomma hard sono solo le due Force India. Le due Manor fermano per prime il cronometro ma poi sono le due Sauber a contendersi a turno la vetta. Hamilton si fa strada e si piazza in testa ma ecco che Rosberg gli ruba la leadership in 1:23.002. Perez si prende il terzo tempo davanti a Hulkenberg, poi Magnussen si infila tra i due. Sesto crono per Palmer.
Verstappen si prende la terza posizione e alle sue spalle arriva Raikkonen, che a sua volta precede Sainz e Alonso. Vettel strappa il quinto tempo. Tutta la griglia è scesa in pista con la mescola soft nuova.
Rosberg è al comando davanti a Hamilton, Verstappen, Ricciardo, Raikkonen, Vettel, Bottas, Sainz, Alonso e Kvyat. Rischiano Palmer, Grosjean, Nasr, Ericsson, Haryanto e Wehrlein. Solo il pilota della Haas riesce a scampare l’eliminazione sul filo del rasoio, conquistandosi il 16esimo posto. Ai box tornano, per restarci, Palmer, Massa, Ericsson, Nasr e le due Manor.

Q2 – Le due Mercedes sono le prime a riaprire di nuovo la partita e anche a fermare il cronometro, con Hamilton che si piazza in testa in 1:22.159. Rosberg ci prova ma non riesce ad afferrarlo e si accomoda al secondo posto a 6 decimi dal britannico. Terzo posto molto conteso, con Hulkenberg, Perez e quindi Sainz a giocarsela. Quarta è la McLaren di Alonso poi Ricciardo si prende la terza posizione dietro alle Frecce d’Argento. Vettel si piazza dietro alla Red Bull dell’australiano ma poi è il compagno di squadra a rubargli la posizione.
La bandiera a scacchi manda a casa Hulkenberg, Button, Kvyat, Grosjean, Magnussen e Gutierrez.

Q3 – Hamilton, Rosberg, Verstappen, Raikkonen, Ricciardo, Vettel, Perez, Bottas, Sainz e Alonso sono pronti a rincorrere la pole. Di nuovo le Mercedes lasciano per prime i box, con Hamilton che perde la pole virtuale per colpa di un bloccaggio. Rosberg non sbaglia e si piazza al comando in 1:22.475. Unico con le soft usate è Kimi, che si prende la terza piazza. Vettel chiude in quarta posizione mentre al secondo posto si è infilato Max Verstappen. Tenteranno un solo giro Bottas, Sainz, Perez e Alonso.
Tutti dentro per l’ultimo tentativo. Hamilton questa volta non sbaglia e si porta a casa la pole position del Gran Premio di Spagna davanti a Rosberg, Ricciardo, Verstappen, Raikkonen, Vettel, Bottas, Sainz, Perez e Alonso.

F1 GP Spagna – Tempi e risultati Qualifiche
1 Lewis Hamilton Mercedes 1m22.000s –
2 Nico Rosberg Mercedes 1m22.280s 0.280s
3 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m22.680s 0.680s
4 Max Verstappen Red Bull/Renault 1m23.087s 1.087s
5 Kimi Raikkonen Ferrari 1m23.113s 1.113s
6 Sebastian Vettel Ferrari 1m23.334s 1.334s
7 Valtteri Bottas Williams/Mercedes 1m23.522s 1.522s
8 Carlos Sainz Toro Rosso/Ferrari 1m23.643s 1.643s
9 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m23.782s 1.782s
10 Fernando Alonso McLaren/Honda 1m23.981s 1.981s
11 Nico Hulkenberg Force India/Mercedes 1m24.203s –
12 Jenson Button McLaren/Honda 1m24.348s –
13 Daniil Kvyat Toro Rosso/Ferrari 1m24.445s –
14 Romain Grosjean Haas/Ferrari 1m24.480s –
15 Kevin Magnussen Renault 1m24.625s –
16 Esteban Gutierrez Haas/Ferrari 1m24.778s –
17 Jolyon Palmer Renault 1m24.903s –
18 Felipe Massa Williams/Mercedes 1m24.941s –
19 Marcus Ericsson Sauber/Ferrari 1m25.202s –
20 Felipe Nasr Sauber/Ferrari 1m25.579s –
21 Pascal Wehrlein Manor/Mercedes 1m25.745s –
22 Rio Haryanto Manor/Mercedes 1m25.939s –

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Diretta F1

Lascia un commento

15 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati